![]() |
il mio paludario
ciao a tutti... mi presento il mio nome è luigi,abito a palermo.
sono un acquariofilo da molto tempo... leggendo su internet e su libri mi è venuta l'idea di creare un paludario. vi presento per adesso la ZONA EMERSA O ZONA PALUDOSA! creata con poliuretano espanso,sabbia ada(la stessa utilizzata per il fondo) legni,muschi e piante palustri e non! PER CREARE UN EFFETTO SUGGESTIVO,HO INSERITO UN NEBULIZZATORE,COME POTETE VEDERE DALLE FOTO,E 2 HYDOR ACQUA COLOR (che accendo siltanto la sera per creare il tramonto e per fare sbalordire i miei amici) dimensioni vasca e paludario:lunghezza 100cm,larghezza 50 cm profondita 50 cm. ecco le fotine: GENERALE: http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/1-1.jpg LATO DESTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/6.jpg http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/4.jpg LATO SINISTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/7.jpg http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/2-1.jpg CENTRO: http://i126.photobucket.com/albums/p...gitall/3-1.jpg POSTERIORE: http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/5.jpg E ADESSO LA PARTE SOMMERSA...CHE è UN VERO E PROPRIO ACQUARIO un po selvaggio ma molto naturale allestito interamente con metodo ADA. http://i126.photobucket.com/albums/p...l/DSCF4140.jpg a voi i commenti |
luigitall, ti rinnovo i complimenti.Scegli UNO scatto tra tutti quelli che hai fatto e posta anche nell'album della sezione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184737 mi raccomando segui bene il format e alla fine puoi mettere il link di questo post cosi chi volesse avere maggiori dettagli sa dove andare.
|
Complimenti davvero molto bello e suggestivo. Potresti dirmi i nomi delle piante palustri inserite?
|
nel mio paludario avrei intenzione di aggiungere 2 lampade alogene (quelle comuni)da circa 20/30 watt dal colore naturale che sembra quasi la luce del sole (molto calda)per creare sia nella superficie che in acqua stessa le caratteristiche della luce naturale oltre,ovviamente, a quella dei neon.
secondo voi è fattibile o queste luci farebbero soltano crescere le alghe? spero di essermi spiegato bene! http://tbn0.google.com/images?q=tbn:...3/LAH50GUF.JPG |
complimenti sia per la parte emersa che quella immersa, ottimo il generatore di nebbia per separarare i due ambienti.
perchè non inserisci una foto intera per dare l'idea dei due amienti insieme????? :-)) :-)) |
complimenti sia per la parte emersa che quella immersa, ottimo il generatore di nebbia per separarare i due ambienti.
perchè non inserisci una foto intera per dare l'idea dei due amienti insieme????? :-)) :-)) |
davvero molto bello
che animali ci sono? |
davvero molto bello
che animali ci sono? |
Molto bello, perché non fai anche una panoramica così si capisce meglio l'insieme.
|
Molto bello, perché non fai anche una panoramica così si capisce meglio l'insieme.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl