![]() |
Mi si è rotto il reattore di zeolite...qualche idea?
A parte le inevitabili battute del tipo: lascia perdere zeovit ecc., qualcuno ha idee?
In particolare: mi si è rotta la parte circolare, in plastica (pvc?) su cui poggia la zeolite. Questo determina ovviamente la caduta della zeolite sul fondo, con impossibilità di sbatacchiarla su e giù. Ho provato a riparare il cerchio in questione con della colla e una staffetta di plastica, ma ha tenuto due giorni. Suggerimenti? Quei pezzi li vendono da qualche parte? L'aggeggio è un Ruwal, ma non ho visto ricambi in giro... Grazie A presto |
condormannaro, una volta mi era stato suggerito di usare come base un cd e bucherellarlo, non so però se funzioni...io col tuo stesso problema l'ho ricomprato
|
Quote:
Il problema è che non ho tempo, altrimenti andrei sulla Tiburtina, dove hanno un po' di tutto. Alla fine mi toccherà ricomprarlo....mannaggia... Grazie del curioso ma interessante suggerimento... A presto |
condormannaro, fermati...
chiama gianni di aquariumcoralreef e con pochi euro ti manda il ricambio... ;-) |
Quote:
Domani provo a telefonare e sento che mi dice... Grazie PS: quando vuoi chiamami per quelle cose... |
Oh se i reattori Ruwall li buttate... mandateli a me... :-D
Si rompono TUTTI sulla grigliettina, basta farsi un disco di plexi o pvc e bucherellarlo... ci vuole più tempo a dirlo che a farlo... Anche se cambi il pezzo rotto e rimetti la griglia originale, dopo tot giorni sei daccapo... Tolto questo inconveniente, sono i migliori reattori x la zeo secondo me... e se uno ha voglia, approfittando della sostituzione della griglia, si può fare anche il contenitore interno per la zeolite (un cilindro dentro al cilindro...), così non fai neanche fatica a scuoterlo... ;-) |
Rama, in che senso non fai fatica a scuoterlo?
Anche se fai un cilindro interno, lo scuotimento direi che resta necessario... o no? A presto |
condormannaro, si, intendevo che tenedo la zeolite dentro al cilindro, non sfrega su quello esterno e la smuovi mooolto meglio...
Ovviamente la circolazione dell'acqua deve rimanere tra i sassetti e non tra cilindro e cilindro, altrimenti non lavora, quindi và fatto in maniera tale da consentire comunque il flusso forzato nella zeolite... |
Quote:
Grazie |
condormannaro, se vuoi passare da me ne ho uno in piu'... te lo regalo volentieri ;-)
cosi' mi sdebito per tutte le rotture di balls.... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl