AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rifrattometro hand held!come cavolo si tara sto coso??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131376)

powerballENGL 07-06-2008 11:10

rifrattometro hand held!come cavolo si tara sto coso???
 
ciao ragazzi ho comprato da poco questo rifrattometro visto che mi sono completamente stufato di guardare il densimetro...era diventato incomprensibile...
insomma ho comprato questo rifrattomentro e nella confezione ho trovato anche una boccettina di acqua..la cosa divertente è che è tutto scritto in tedescoe io non ne capisco una fava..non capisco come regolarlo..
mi aiutate voi per favore???

Abra 07-06-2008 11:18

porti l'acqua a 25 gradi....ne metti 3-4 goccie sul vetrino chiudi...e regoli con un cacciavitino la vite che dovrebbe essere sopra fino a chè non ti segna 0 ;-)

maurofire 07-06-2008 11:27

Quoto Abra, di solito sono già tarati.

IVANO 07-06-2008 12:29

powerballENGL, per le prossime volte poi usa acqua bi-distillata facendo la procedura suggerita da abracadabra

gio2180 07-06-2008 13:09

quoto abra ;-)

mauro56 08-06-2008 16:31

solo per essere pignoli..... questo processo si chiama azzeramento ed e' sufficiente a far funzionare ottimamente il rifrattometro.
Per la precisione la taratura (che verifica se l'apparecchio funziona bene) si efettua con una soluzione al 37 per mille di cloruro di sodio che vendono (anche on line). Se messa quella (e portato il rifrattometro alla temperatura giusta) segna il valore giusto (37 per mille) e' OK, altrimento e' ... starato

powerballENGL 08-06-2008 23:12

grazie mille ragazzi!!!tutto riuscito!!!yeah!!!

ik2vov 09-06-2008 11:19

Bravi voi quotae Abra e come lui avrete un bellissimo reef salmastro....... :-D

Il rifrattometro nell'angoo sinistro ha una scritta tipo d20/20.... questa sinifica che la taratura deve essere fatta a 20° (sia soluzione di taratura che strumento) e la risposta del rifrattometro e' riferita appunto a 20° tramite ATC (Automatic Temperature Compensation).

La differenza tra i 20° ed i 25° non e' proprio poca, pertanto occhio ;-) .

Ciao

Abra 09-06-2008 11:44

ik2vov, #12 azz vero eh sono 20 e non 25 #23 scusate

gil adesso che abbia un bel reef salmastro ne parliamo eh :-D :-D
però ho sempre avuto una curiosità così me la togli...siccome molti guardano solo la salinità nel rifrattometro...cambia anche quella con la temperatura...i sali disciolti non dovrebbero essere sempre gli stessi???non ho mai capito bene bene questo discorso

ik2vov 09-06-2008 12:04

abracadabra, e' un discorso di densita', al variare della temperatura varia la densita', non la quantita'....

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08252 seconds with 13 queries