AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   acqua ossigenata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131371)

fabiopaparo 07-06-2008 09:52

acqua ossigenata
 
ciao oggi vorrei usare l'acqua ossigenata per cercare di debellare le alghe nel mio acquario ho letto un po in giro e dicono che e' un buon metodo volevo sapere se ci sono problemi per gli abitanti del mio mondo sommerso datemi consigli in merito grazie............

Giuseppedona 07-06-2008 23:29

mantieniti sui 0,2 - 0,5 ml per litro e non dovresti avere problemi, ricorda anche di utilizzarla magari all'inizio dle fotoperiodo o poco dopo in quanto in questo modo l'ossigeno molecolare in essa contenuto abbia un'azione più efficace ;-)

fabiopaparo 08-06-2008 10:58

volevo chiederti faccio il trattamento una volta alla settimana ????????????

Giuseppedona 08-06-2008 16:46

Se ti attieni a quelle dosi puoi farlo anche a distanza di tre o quattro giorni. I primi risultati non li vedrai subito ovviamente ma già dalla terza o quarta somministrazione, poi tutto dipende da che alghe hai in vasca. Le filamentose si sciolgono relativamente presto le BBA le devi trattare in loco con un infusione diretta (quelle sugli arredi).

Stai però attento se in vasca hai dei muschi, di solito mal tollerano questo trattamento localizzato ;-)

Paolo Piccinelli 08-06-2008 19:11

Giuseppedona, se non fossi tu a scrivere queste cose, ti tirerei le orecchie!!! :-) :-) :-)
So che tu sei un esperto e nelle tue mani l' h2o2 va dove deve andare e fa quello che deve fare, ma non vorrei passasse un messaggio che ritengo errato. #24 #24

Sono favorevole all'uso del perossido per trattare le infestazioni non altrimenti affrontabili, come alcuni casi di BBA o di filamentose allo stadio "terminale"... ma ritengo che questo tipo di interventi (che io assimilo all'uso di antialghe) debba essere operato solo come estrema ratio.

Prima di immettere in vasca/manipolare sostanze chimiche, cerchiamo di capire PERCHE' ci sono determinate alghe, poi combattiamole con le armi convenzionali (correzione dei problemi e corretta gestone della vasca) e, prima di smantellare tutto se le altre strategie non funzionano, agire con i rimedi estremi.

Se ci abituiamo ad utilizzare correttivi come approccio al problema, il nostro sarà un continuo correre ai ripari... prevenire è meglio che curare :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 08-06-2008 19:19

PS mannaggia a Tuko, che mi ha scatenato la perossidomania!!! :-D :-D :-D


fabiopaparo, leggiti questo link, vedrai che dietro all'uso del perossido sta un bagaglio di nozioni non indifferente... ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Giuseppedona 08-06-2008 19:33

Paolo Piccinelli, ci mancherebbe....quando devi tira pure le orecchie senza guardare in faccia nessuno. ;-)

Hai pienamente ragione, ho semplicemente risposto alla domanda di fabiopaparo, senza (come di solito si fà) fare le "dovute" raccomandazioni per la ricerca delle cause ecc. ecc.

Chiedo venia sono stato superficiale e questo non è da mè ;-) (mi schiaffeggio da solo)

Comunque sia un pauso a Tuko per aver approfondito questo argomento, anche perchè il perossido d'idrogeno viene utilizzato da diversi anni negli acquari con i suoi pro e i suoi contro ;-)

Paolo Piccinelli 09-06-2008 09:16

Quote:

Chiedo venia sono stato superficiale e questo non è da mè (mi schiaffeggio da solo)
Esagerato!!! :-D :-D :-D


...quel topic di Tuko sta intrippando diversa gente, vedo!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07214 seconds with 13 queries