AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131369)

naturalwolf 07-06-2008 09:41

Problema filtro esterno
 
salve a tutti, ho acquistato un filtro esterno usato (hydor prime 30), l'ho rimontato e mi sono avanzati due pezzi, un tubo di circa 15 cm trasparente e un elastico rosso, purtroppo non ho le istruzioni e non sò come montarlo. Qualcuno mi può aiutare??
Inoltre mi sorge il dubbio, come funziona questo filtro, qualcuno potrebbe descrivermi il ciclo che compie il flusso d'acqua???
grazie mille in anticipo!
Ciao a tutti
Antonio

Burner 07-06-2008 09:51

Ciao paesano,
Il tubo trasparente va montato nel gruppo di aspirazione, incastrato inserendo dall'alto il tubo nero.
nella parte inferiore di questo ci va montata la griglia che serve per evitare di aspirare i pesci.
L'elastico rosso serve come indicatore di intasamento...
Va messo sul tubo trasparente che ti avanza.
Spero di essere stato utile!

Burner

Dimenticavo... Il materiale filtrante va disposto dal basso verso l'alto del cestello bianco interno, cioè, sempre dal basso per esempio perlon, spugna fine, spugna grossa e cannolicchi... l'acqua aspirata dalla vasca arriva nel vano filtro e viene rigettata in vasca facendola passare attraverso il cestello con il materiale filtrante dal basso verso l'alto...
Occhio a collegare i tubi IN e OUT nel modo giusto!
Byez!

naturalwolf 07-06-2008 15:06

Ciao grazie per la risposta....
Perchè paesano??? Conosci il mio paese????
Cmq si il tubo trasparente uno è messo effettivamente dove m'hai suggerito tu, però me n'è avanzato un altro... e non sò dove metterlo.
Per l'elastico rosso, è indispensabile??? perchè non ho capito cm metterlo...
Cmq grazie per la risposta!!!
ciao e a presto!!!
Antonio

Cristian1974 07-06-2008 19:28

L'elastico rosso lo devi infilare all'esterno del tubo rigido.
Praticamente funziona da riferimento, all'interno del tubo rigido si forma una colonna d'acqua. Quando la colonna d'acqua si abbassa troppo è ora di pulire il filtro.
Cmq io ho un prime 20 e non uso l'elastico, quando il filtro è sporco lo vedo dal getto d'acqua in uscita.

PavelGTC 07-06-2008 20:01

ciao compatriota,io ho ancora per poco un prime 20,dell'elastico rosso poi tranquillamente fregartene,è solo un indicatore di livello di intasamento.Ti consiglio nel cestello di mettere alla fine,cioè in alto, un pò di lana di perlon,altrimenti ogni volta che lo spegni e lo riattivi ti finiscono i fanghi in acqua.

Burner 07-06-2008 21:15

Io sono nato a Palermo...
Per l'elastico non preoccuparti, non lo uso nemmeno io!
Byez!

naturalwolf 13-06-2008 12:53

Ciao a tutti, rieccomi con un altro dubbio sul mio hydor prime 30, come faccio a regolare la portata del filtro, visto che il getto è troppo forte e mi combina un casino in vasca????
Grazie mille sempre!!!
Antonio

Lupin_1981 13-06-2008 13:01

Ci sono i rubinetti sopra il filtro stesso... vicino dove sono innestati i tubi...

PavelGTC 13-06-2008 14:31

quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries