![]() |
Misure pozzetto tracimazione
Ciao ragazzi,
finalmente ci siamo...dopo aver deciso di affidarmi per lo scarico, alla silenziosità del sistema durso, adesso vorrei capire un'altra cosa riguardo al pozzetto... Quanto dev'essere grande sto pozzetto? Credo che non sia importante una misura precisa, ma per non sbagliare, preferisco chiedere! Io lo vorrei fare 20x13....può andare? PS: tenete presente che la mia vasca sarà di circa 300 litri. Già che ho la discussione aperta...il tubo di carico dalla sump, è meglio farlo uscire sopra o sotto il livello dell'acqua della vasca? Se la risposta è sopra, che consigli mi date per non farlo schizzare? Grazie a tutti! |
spongebob1, il pozzetto , deve contenere lo scarico e la risalita , ma serve principalmente per una questione estetica ... 20x13 può andare ...il tubo è meglio se lo fai rimanere sotto il pelo dell'acqua. praticamente la parte superiore del tubo dovrebbe stare appena sotto il pelo dell'acqua , ricorda che quando l'acquario sarà in funzione , il livello tenderà a stabilizzarsi circa 1cm sopra la parte inferire del pettine del tracimatore ....
|
Bene, quindi l'uscita del tubo di carico la faccio arrivare al livello inferiore del pettine di tracimazione....così dovrei stare tranquillo anche in caso di black out.
Grazie. |
spongebob1, si , anche un pelo più alta ... per il discorso blackout non ci sono problemi , ovviamente quando la risalita si spegne il tubo in vasca funziona da troppo pieno, abbassandoti il livello fino sotto il tubo e di conseguenza alzandoti il livello in sump . diventa un problema se lo abbassi parecchio , ma se resti vicino alla superficie problemi non ce ne sono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl