AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come fertilizzare dopo una potatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131306)

Jo76 06-06-2008 15:06

Come fertilizzare dopo una potatura
 
Ragazzi , per cortesia ho bisogno di alcuni chiarimenti...
La massa vegetale del mio acquario, è divenuta tale da richiedere un intervento di potatura piuttosto importante.
E' da parecchio che leggo info sul forum e su altri siti , ma devo dire che il quadro generale non è uniforme, alcune informazioni che ho ottenuto sono contrastanti e non vorrei incappare in gravi errori...
Non mi preoccupa il come potare , perchè se ne parla diffusamente in svariati topic , anche recenti , quanto piuttosto come regolare i nutrienti delle piante subito dopo questa delicata operazione.
Utilizzo il protocollo Dennerle A1 (giornaliero , che fornisco però ogni 2 giorni),S7,E15,V30, 8ore e mezza di illuminazione con picco centrale di 3 ore (56W+40W su 125 litri lordi).
Come mi devo regolare? dopo la potatura , devo diminuire le ore di luce?Devo interrompere la fertilizzazione e se sì , per quanto tempo?
La mia paura , chiaramente , è quella di favorire lo sviluppo algale a seguito del blocco vegetativo che avviene subito dopo la potatura...
Per cortesia, attendo vostri consigli...tnks. :-)

Jo76 07-06-2008 00:52

nessuno sa darmi una risposta...? :-)

Dviniost 08-06-2008 02:14

Allora.. non diminuire l'illuminazione ! Ci mancherebbe....

QUello che avrebbe più senso è ridurre la fertilizzazione visto che le piante dopo la potatura sono in uno stato di shock e ovviamente non riprendono da subito la loro normale crescita. Sarebbe però piuttosto rognoso dover ribilinciare ad ogni potatura i propri fertilizzanti... la soluzione migliore è quindi quella di distribuire nel tempo le potature cercando di potare per specie in giorni diversi e non tutto in un colpo. In questo modo cmq i fertilizzanti verrebbero consumati dalle piante non potate e non si correrebbe alcun rischio di alghe. Quindi non potare tutto insieme, ma fallo per gruppi di piante.
Un'altra accortezza sarebbe quella di non potare mai insieme tutte le piante a crescita veloce ma bensi lasciare sempre a giro qualche tipologie di queste piante non potata.

Più chiaro adesso ? ;-)

Jo76 08-06-2008 11:55

Dviniost,
grazie della risposta...! ;-)
Purtroppo però ieri pomeriggio ho dovuto procedere alla potatura , e il tuo messaggio lo leggo solo stamattina... #23
Ovviamente non ho seguito il tuo prezioso consiglio e la potatura ha riguardato tutte le piante, comprese quelle a crescita rapida...(Bacopa in particolare , visto che era diventata infestante) ma anche Higrophila Polysperma e Ludwigia Repens...
Come mi devo comportare a questo punto? Fermo restando che non modificherò le ore di luce , oggi dovrei in teoria procedere con il programma di fertilizzazione Dennerle S7+V30...procedo con metà dose...?
Per cortesia, fammi sapere...

Dviniost 08-06-2008 20:48

Si... magari più che il V30 che darai la prox volta fra ben un mese, dimezza l'S7 aumentandolo gradualmente quando le piantte tornano a regime. Se hai il Plantagold questo è il momento per usarlo.

Jo76 08-06-2008 20:57

Dviniost,
Quote:

Si... magari più che il V30 che darai la prox volta fra ben un mese, dimezza l'S7 aumentandolo gradualmente quando le piantte tornano a regime. Se hai il Plantagold questo è il momento per usarlo.
Perfetto!!!Grazie 1000 dei preziosi consigli... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10973 seconds with 13 queries