AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Info per pozzetto di tracimazione SILENZIOSO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131286)

spongebob1 06-06-2008 11:36

Info per pozzetto di tracimazione SILENZIOSO!
 
Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare una nuova vasca con sump, ora sono alle prese con un dilemma:
Vorrei realizzarla con un pozzetto di tracimazione che sia il più silenzioso possibile!
Qualcuno ha esperienze in merito?
Posso vedere uno schema o un disegno al quale ispirarmi?
In rete ho trovato questi 2 progetti....il secondo permette anche l'aspirazione dell'acqua oltre che per tracimazione, anche per aspirazione dal basso.
Quale dei due è più silenzioso?
Se avete altre soluzioni veramente silenziose, fatevi avanti!

Grazie 1000!!!

Fabiano 06-06-2008 12:07

spongebob1, il rumore c'è perchè l'acqua cade dall'alto, alcuni usano un rubinetto (come nel primo caso) in modo da strozzare il tubo e fare in modo che l'acqua non cada per un'altezza lunga (molti criticano questa soluzione perchè se il rubinetto è mezzo aperto trattiene sporcizia e si rischia che si intasi e ti si allaghi la casa.
Altri usano una graticola, subito sotto la bocca del tubo, che fa in modo che qui l'acqua rallenti e ci sia sempre un pò d'acqua sopra, tenendola comunque d'occhio è una buona soluzione.

Io a casa mia non ho niente, e non fa rumore, va anche un pò a culo, in base a come metti i tubi, fai delle prove...

Per le grondaie viene usata una catena, sulla quale l'acqua scorre. Tutto sta a trovare una catenina in pvc...

Spero di non essere stato troppo incasinato nell'esposizione... ho fame... #23
Stase monto l'acquario nuovo, quindi altre risposte mi farebbero comodo pure a me! #19

emio 06-06-2008 12:18

....lascia perdere tutto....rubinetti, strozzature...non servono a nulla....
..l'unica cosa che puoi fare è fare un normale pozzetto (con aspirazione anche dal basso o meno) e poi montare un tubo con un sifone stokman o durso a seconda dello spazio che hai a disposizione...
...è l'unico sistema...
....silenzio totale anche di notte.....
....in questo caso l'arma totale esiste.....

Fabiano 06-06-2008 13:59

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...light=stockman

wow...
è lo stesso metodo usato per l'abbeveratoio delle galline... :-D

Se ne impara ogni giorno una nuova...

Grazie emio!!!!!!!!!!!!!!

spongebob1 06-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da emio
....lascia perdere tutto....rubinetti, strozzature...non servono a nulla....
..l'unica cosa che puoi fare è fare un normale pozzetto (con aspirazione anche dal basso o meno) e poi montare un tubo con un sifone stokman o durso a seconda dello spazio che hai a disposizione...
...è l'unico sistema...
....silenzio totale anche di notte.....
....in questo caso l'arma totale esiste.....

Me se monto un sifone stockman oppure un durso, il risultato è che non aspiro la patina proteica in superficie...è vero?

Abra 06-06-2008 14:39

Quote:


Me se monto un sifone stockman oppure un durso, il risultato è che non aspiro la patina proteica in superficie...è vero?
nò perchè usando il pozzetto tiri acqua dalla superfice....lo stockman lo monti dentro il pozzetto ;-)
se lo montassi senza pozzetto allora avresti ragione :-)

spongebob1 06-06-2008 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Io a casa mia non ho niente, e non fa rumore, va anche un pò a culo, in base a come metti i tubi, fai delle prove...

Per le grondaie viene usata una catena, sulla quale l'acqua scorre. Tutto sta a trovare una catenina in pvc...

Se è vero quel che dici allora a che serve fare un pozzetto?
Possono bastare solo 2 tubi?
Uno di scarico e uno di carico che escono direttamente da fondo della vasca.
Poi, per evitare il fastidioso rumore dell'acqua che cade in sump, posso utilizzare infilato dentro al tubo di scarico, una catenella, una bacchetta di vetro...o una "diavoleria" a caso che funga da "guida" per l'acqua in caduta...

Per me sarebbe la soluzione più semplice ed economica...se funziona la brevetto!
Che ne pensate?

spongebob1 06-06-2008 14:49

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
nò perchè usando il pozzetto tiri acqua dalla superfice....lo stockman lo monti dentro il pozzetto ;-)
se lo montassi senza pozzetto allora avresti ragione :-)

Il durso mi sembra facile anche da farselo da soli...lo stokman lo vendono già pronto? Dove?
Secondo te quale dei 2 è il migliore come rendimento?

Abra 06-06-2008 14:59

Quote:

lo stokman
è quello postato sopra ;-)
per il durso fai una ricerca e trovi tutto :-)

io farei un sistema tipo xaqua,niente pozzetto e + spazio in vasca :-))

emio 06-06-2008 15:52

... trovo scandaloso spendere quella cifra che costano gli scarichi xaqua..... e poi ho grossi dubbi sulle dimensioni della griglia.....
...meglio pozzetto (il mio è spesso solo 6 cm) e stockman (per motivi estetici) o anche durso....
...a te la scelta....

..spongebob1...
..quello che dici lo abbiamo provato tutti o quasi....un po di rumore rimane sempre e poi ti puo' cadere in sump quasiasi cosa.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09568 seconds with 13 queries