![]() |
elettrovalvola?
che differenza c'e' tra elettrovalvola e riduttore ?
e' necessaria in un reattore di calcio? grazie e scusate le domande idiote.. |
l'elettrovalvola si apre e chiude a comando (dato dal phmetro), e non è indispensabile, in ogni caso prevede l'uso di un phmetro.
Il riduttore di pressione è indispensabile, si avvita sul filetto della bombola..senza di quello se aprissi il rubinetto e ti uscirebbe un tot di Co2 in un botto..come dice la parola stessa, serve per ridurre la pressione, e riuscire a regolare in bolle al secondo |
Alessandro Falco, praticamente quando regoli le bolle di Co2, se non hai elettrovalvola, il flusso sarà costante per le 24 h con conseguente variazione del Ph nel reattore, mentre con EV metti un flusso a caso che pero verrà interrotto al raggiungimento del ph desiderato, appena il ph risalirà sopra la soglia impostata l'EV ri riaprirà facendo passare Co2.Diciamo che è piu comodo
|
se regoli per bene le bolle al secondo il ph nel reattore non varia..se vogliamo varia più con l'elettrovalvola che senza, perchè senza rimane costante, con l'elettrovalvola hai sempre un range impostato, raggiunto il quale si apre..
Esempio: nel mio reattore raggiungo 6,8 di ph..si apre l'elettrovalvola, a 6,6 si chiude.. |
Perry, vero, mi sono spiegato male.....intendevo che se sbagli a tarare puoi scendere di molto nel reattore, mentre con l'elettrovalvola questo non succede
|
agente25,
vero.. ;-) |
oddio che sia più costante con le bolle che con l'elettrovalvola non credo,
mi spiego poi mi coreggete nel caso #12 io penso che con l'elettrovalvola e sonda abbiamo un ph che varia da 6,6-6,8 sempre cioè sia che abbiamo 3kg di meteriale e sia quando per via del consumo ne abbiamo solo 1kg. mentre con le bolle noi regoliamo il ph all'inizio, ma man mano che il materiale si consuma il ph tenderà a scendere perchè al suo interno ci sarà meno materiale da sciogliere. ora questo magari è una cosa che non comporta nulla...però la penso così #13 aspetto le mazzate :-)) |
abracadabra, discorso che fila, nessuna mazzata per oggi ;-) ;-) ;-)
|
abracadabra,
ma non succede anche con l'elettrovalvola? nel senso..si aprirebbe più spesso man mano che diminuisce il materiale.. Logico che poi uno non è che regola le bolle senza elettrovalvola e poi finchè non è vuoto il reattore lascia così..si spera che un testo ogni tanto lo si faccia ;-) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl