AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Il DSB è compatibile con gli LPS? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131161)

Massimo Adami 05-06-2008 08:13

Il DSB è compatibile con gli LPS?
 
Vorrei fare una vasca dedicata quasi esclusivamente agli LPS da appoggiare sul fondo sabbioso.

Un vasca quindi con pochissime rocce quindi per avere ampi spazi di sabbia a disposizione.

Penso che il DSB sia la soluzione più adeguata.

Ho letto però che serve molto movimento in basso, movimento che tuttavia gli LPS (che pure stanno in basso) non amano particolarmente.

Secondo si può allestire una vasca DSB per LPS only? E se si come ci si regola con il movimento?

Mille grazie.

Massimo Adami

giangi1970 05-06-2008 16:50

Massimo Adami, Non ho esperienza diretta di Dsb....ma da quello che so' il Dsb e' proprio l'ideale per Lps......
Poi non e' che devi avere motlo movimento sul fondo....deve essere sufficente per smuovere d'appertutto i sedimenti.......ma senza farti volare via la sabbia.........e non e' facile purtroppo.....

CILIARIS 05-06-2008 22:18

quoto giangi basta trovare il giusto orientamento delle pompe ed è fatto,io nella mia vasca ho molti lps quasi tutti ha terra #36# #36#

Massimo Adami 06-06-2008 10:53

Vi ringrazio per le risposte.

Ho ancora un paio di dubbi:

1) Riempendo tutta la superficie sabbiosa di LPS non si corre il rischio di inibire il funzionamento del DSB?

2) A proposito di pompe, su una vasca 90x60x60 visibile su tre lati (due lunghi e uno corto), vorrei - per ragioni estetiche - posizionare le pompe sull'unico lato corto che puntano sul lato corto opposto. Immagnando due piccoli isolotti, che pompe mi consigliate? Di mio pensavo aa una sola vortech, ma non c'è modo di orientare il flusso... meglio forse la solita coppia di tunze?

Vi ringrazio ancora.


Massimo

Benny 06-06-2008 11:10

io metterei una sola pompa...magari una semplice stream o una nuova nano-stream piu' potente che è anche piu' piccola..

e aggiungerei un wave-box che muove tutta l'acqua e eccezionale per vedere il dolce ondeggiare degli LPS..

farei un solo isolotto appoggiato al lato non vibile che degrada verso l'altro...molta sabbia libera..molto LPS sulla sabbia..alcuni sulle rocce...anche molli e qualche SPS sulla parte alta della rocciata

CILIARIS 06-06-2008 21:28

quoto benny #36# #36#

Massimo Adami 07-06-2008 13:01

Vi ringrazio per le dritte.

In effetti ho visto qualche video sul wavebox e devo dire che l'effetto è veramente bello.

Ho però ancora alcuni dubbi?

1) Il wavebox andrebbe posizionato in angolo. Guardando il disegno qui sotto mi occuperebbe il posto dello scarico o della mandata (che sono esterne tipo xaqua). Come posso fare?

2) Per la pompa di movimento, considerando che la vasca sarebbe lunga 90, una TUNZE Turbelle Stream 6101 messa al centro del vetro corto a fianco del wavebox potrebbe essere sufficiente a creale il giusto movimento anche in basso sullo starto del DSB?

3) Con il wavebox il livello d'acqua varia. Avrei problemi con lo scarico (tipo xaqua) collocato sul lato corto (nell'unico posto dove posso meterlo)?

4) In pratica sul lato cortio mi troverei con scarico, mandata, wavebox e stream.... insomma un bel pò di roba.

http://www.pascolimukkosi.com/acquar...avasca/006.jpg [/img]

Benny 07-06-2008 20:49

nessun problema per lo scarico funziona benissimo lo stesso...

usa il wave-box nuovo che è piu' piccolo..lo metti dove vuoi affogato dalle rocce..funziona lo stesso

poi usa la nano e il tubo di mandata per ulteriore movimento

Massimo Adami 08-06-2008 23:45

Porta pazienza Benny,

ma la wavebox per lavorare deve poter riempirsi e svuotarsi ad ogni ciclo (almeno così mi pare di aver capito)... se la immergo completamente rimane sempre piena.

Dici che funzia lo stesso?

Thanks


Massimo

Benny 10-06-2008 19:07

va appesa....il livello dell'acqua è segnato sullo scatolotto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10334 seconds with 13 queries