AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Cubo senza riscaldamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131089)

Josh 04-06-2008 16:17

Cubo senza riscaldamento
 
Ciao a tutti, vi illustro il progetto di vasca a cui vorrei dedicarmi.
Sono (sarò a breve) possessore di un cubo 42 x 42 x 45 (h) da 70 lt lordi. La mia intenzione è di utilizzarlo come vasca low tech, così low da non prevedere il riscaldamento dell'acqua. Per il filtraggio vorrei usare invece l'Eheim Ecco 2232 (lo danno per vasche fino a 100 litri, io comunque non farei una roba spinta, penso possa andare).
Per l'illuminazione vorrei usare una lampadina coolwhite es da 30 - 35 watt (nn so se la trovo, 35...) e piantumare con roba poco esigente come Anubias, Cryptocorine, muschio di Java e Vallisneria.
A questo punto mi chiedo due cose:
1 - Che fondo utilizzare? Preferirei usare un fondo unico, coi diversi strati faccio casino quando sifono, nel giro di tre mesi sarebbe tutto mischiato #12
2 - Come popolarlo? La vasca sarebbe comunque domestica, ovvero d'inverno la temperatura non scenderebbe mai sotto i 16 gradi. Escludo carassi e affini per il litraggio (in più ho in testa di fare un 200 litri di pesci rossi, ma ha ancora a venire...). Ho intenzione di ricorrere all'acqua di rubinetto condizionata e decantata, ed eventualmente ricorrere al Minus (e in un secondo momento alla co2)per stabilizzare il ph al ribasso.

PS: Se avete idee diverse ma coerenti con la mia filosofia protocollo di kyoto anche per il resto, beh, sono ovviamente bene accette!

PSS: Lo so, non ho messo i valori dell'acqua, siate buoni, facciamo che sia un pour parler...

Grazie mille!

Josh 04-06-2008 19:42

... magari mi ci metto per subito una co2 artigianale in gel...

averidan 04-06-2008 19:44

Potresti provare con un branchetto di Tanycthis albonubes...
Oppure se ti piacciono anche un trio di endler (Poecilia wingei)... Tanto poi dopo l'estate ti ritrovi un branco intero!

botticella 04-06-2008 22:34

il mio cubo va avanti da 2 anni senza riscaldamento ma è dedicato alle red
solo un consiglio le piante rosse senza la temp giusta non crescono mentre pellia riccia e muschio vanno come treni la mia ormai è allestita solo cosi

Josh 05-06-2008 00:08

botticella, piante rosse non avevo intenzione di metterne, preferirei cose "facili" (poi per me le anubias sono fra le piante più belle"), in più la mia colonna d'acqua non sarebbe indifferente(45 cm), considerato che sopra ci metterei solo 30 o 35 watt... è possibile che abbia già problemi di crescita stentata anche con piante poco esigenti?

PS: molto molto molto figo il tuo amazzonico! Complimenti! #19

elmagico82 05-06-2008 07:38

con 40 cm di colonna d'acqua mi sa che è difficile...cun una PC da 35W(pc= power compact) se ti spingi a 50W potresti adottare una HQL che è gia un altra cosa...e ti aiuterebbe a tenere l acqua ad una temp leggermente piu alta dei 16°.
io sono concorde al tuo cubo di kyoto...ma un termo riscaldatore tenuto a max 20°sarebbe molto meglio ;-).
il fondo non si mischierà stai tranquillo fai uno strato di 2cm di fondo fertile , 3-4 di lapillo vulcanico o argilla x acquari e poi ci stendi il tuo bel ghiaino 4-5cm cosi avrai un ottimo punto di partenza x le piante ...le crypto hanno bisogno di spazio x le radici se no ti restano bonsai...x il resto vai l'importante sono le idee chiare... e la tua se capita ....sei capitan planet :-D :-D :-D
(scherzo)
comunque ti posso consigliare di leggere questo articolo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732

e poi se trovi qualcosa sul metodo di gestione walstad(io ho il libro ..in inglese) leggi e assorbi lei è la regina del low tech
sciao

Josh 05-06-2008 09:11

elmagico82, con un fondo come il tuo la colonna d'acqua si abbassa 5 a 30 cm. dici che cmq la es da 35 nn basta?
Grazie per il link al tuo articolo, molto sugoso!

elmagico82 05-06-2008 13:00

peche non ha la potenza(diciamo) per arrivare fino al fondo..poi potrebbe pure bastare ma 30W di PC su 70 litri ....non è il massimo

Josh 05-06-2008 15:27

E con due es (intendo proprio quelle a risparmio enregetico, non le pl) da 25? C'è sempre la stessa difficoltà a bucare la colonna d'acqua? E poi, con una hql, anche se di soli 50 watt, non rischio che le anubias mi si alghizzino?
L'hql in effetti è interessante, ho visto nel faidatè un po' di soluzioni da una 50ina di euro. Però si discosta un po' dalla mia idea iniziale (pochi consumi, piante con scarse necessità di luce)... Rischio che mi ritirino la tessera da Captain Planet! :-)) ...
Tu cmq come fondo fertile cosa mi consigli?

Capitolo pesci: platy + vasca senza riscaldatore = una crudeltà?

elmagico82 05-06-2008 18:32

premesso ke le pl a parita di wattaggio ha piu luce ..xke la PC si riflette da sola.
le laghe vengono per una serie di motivi non perche ce troppa luce...al posto delle anubias echinodorus...l hai letto l articolo..?
come fondo fertile se metti il ghiaino sopra x il rapporto qualita prezzo il JBL
se vuoi fare solo un fondo cosa ke ti consiglio la uso io la master soil della wave grana piccola con qualche tabs sbriciolata sotto le crypto esplodono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11319 seconds with 13 queries