AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo xaqua una domanda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130960)

LOLLO77 03-06-2008 13:16

metodo xaqua una domanda
 
sono andato sul sito per scaricare il manuale ma o visto che ci sono due metodi
THE REEF SYSTEM
THE LEAF SYSTEM

che differenza ce?

Rama 04-06-2008 07:51

Il secondo è il programma di fertilizzazione per il dolce. ;-)

LOLLO77 04-06-2008 19:21

Rama,
ok grazie mille

pensi sia buono come metodo?

luker 04-06-2008 19:42

LOLLO77,
ci sono belle vasche anche con xaqua #36#

Rama 04-06-2008 19:43

Per un marino non direi! :-D

Il reef system si... anche se a mio avviso è bene farsi due conti prima per valutare la spesa in base al litraggio della vasca... perchè, secondo me, i risultati migliori si hanno utilizzando la linea completa (bio, food, chroma, zeolite, carbone, batteri)

norbj 19-06-2008 23:55

quoto in pieno.............il bello di xaqua, che non HA NESSUN ALTRA GESTIONE,che lavori con 2 ceppi batterici, autotrofi, eterotrofi, e un'alimentazione da paura!!!!!!!!!!

Abra 20-06-2008 00:00

Quote:

che non HA NESSUN ALTRA GESTIONE,che lavori con 2 ceppi batterici, autotrofi, eterotrofi
me la spieghi questa???? azz mi interessano tantissimo stè cose a mè ;-)

norbj 20-06-2008 00:04

pensavo che sapevi questa cosa!!!!!

Abra 20-06-2008 00:10

Quote:

pensavo che sapevi questa cosa!!!!!
nò se te lo chiedo...vuole dire che non la sò ;-) spiega dai :-))

norbj 20-06-2008 00:15

I composti di rifiuto che si accumulano progressivamente, vengono regolarmente trasformati in prodotti atossici dall'attività nitrificante dei batteri autotrofi. L'attività nitrificante del filtraggio tende progressivamente col tempo a modificarsi. L'uso costante di LIFE A permette di conservare una ottimale attività batterica. Contiene una ricercata selezione di ceppi batterici autotrofi indispensabili per svolgere il processo di nitrificazione. LIFE A riduce la naturale tendedenza alla selezione monoclonatica dei ceppi batterici mantenendo stabile la concentrazione. Indispensabile nel momento di "starter" ed in tutti quei casi di instabilità della vasca. LIFE A può essere utilizzato in combinazione con LIFE E, per la regolazione calibrata della flora batterica nitrificante, denitrificante e fosfoaccumulatrice. Lo sviluppo di questi due prodotti in confezione separata nasce dalla necessità di garatire un'elevata qualità e stabilità dei batteri e per permetterne una loro gestione indipendente in funzione delle necessità del proprio sistema.

LIFE E contiene una ricercata selezione di ceppi batterici eterotrofi indispensabili per completare il ciclo dell'azoto, promuovendo il processo di denitrificazione. L'uso costante del LIFE E permette di conservare un'ottimale attività batterica. LIFE E riduce la naturale tendenza alla selezione monoclonatica dei ceppi batterici mantenendone stabile la concentrazione. Inoltre consente la creazione del biofilm, permettendone un suo corretto distacco. Indispensabile nella fase di starter e in tutti quei casi di instabilità biologica dell'acquario. LIFE E può essere usato in combinazione con LIFE A, per la regolazione calibrata della flora batterica nitrificante, denitrificante e fosfoaccumulatrice. Lo sviluppo di questi due prodotti in confezione separata nasce dalla necessità di garatire un'elevata qualità e stabilità dei batteri e per permetterne una loro gestione indipendente in funzione delle necessità del proprio sistema.

in poche parole ecco a cosa servono!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08499 seconds with 13 queries