![]() |
raccolta esperienze anemoni
1 allegato(i)
Non so se si puņ considerare un articolo.
Ho raccolto le esperienze positive e negative con gli anemoni di utenti di AP e del forum 'concorrente' RI e in questo documento ne ho tratto alcune conclusioni. |
Per lo STAFF.....
l'ho messo per errore nel forum sbagliato. Trasferitemelo in quello giusto, grazie!
con tante scuse.... |
...
ciao,
il metodo di indagine e' ineccepibile ed il lavoro e' ben impostato... seppur al momento e' sicuramente un approssimativo come contenuti, col passare del tempo andra' sempre meglio e diventera' sempre piu utile... grazie! |
Re: ...
Quote:
Inoltre come ho scritto le risposte sono quasi tutte incomplete riguardo ai dati tecnici. |
ti credo...
capisco benissimo cosa vuoi dire... guarda io di anemoni ne ho avuti solo in un mediterraneo quindi ho preferito non partecipare.. ma fai bene ad approfondire perche' spesso ci riempiamo di estremismi in base a leggende metropolitane... io ho avuto esperienza con un condylactis... anemone tappeto.. per una decina di giorni quando ho lavorato per una nota ditta italiana ad una mostra d'acquari... l'acquario magari allestito al volo non rispondeva gia' di suo ma l'unica cosa che ti posso dire era che quell'anemone si chiudeva alla luce del sole.. anceh indiretta.. alle otto di mattina era grande forse 30 cm di diametro.. verso le 4 dall'alto entrava una piccola luce solare e si iniziava a richiudere... inoltre i primi giorni sembrava quasi volesse "vomitare" i propri intestini... poi si e' ripreso ed ha continuato il suo strano comportamento... ps: era in simbiosi con due ocellaris.. ma non era una simbiosi molto affiatata.. ciao! |
egabriele, complimenti per l'articolo ;-) spero che possa crescere d'informazione e di aiuto per tutti :-))
Salutoni Irene |
ho un po' studiato ed aggiornato l'articolo con solo altre tre esperienze, ma con la classificazione reale degli anemoni.
In particolare Radianthus ed Heteractis sono sinonimi, e Ritteri e' sinonimo di magnifica. |
non ho allegato, ritento. http://www.acquariofilia.biz/allegat...one_01_403.zip
|
sposto nella sezione giusta. Ciao ;-)
|
Ciao! Mi sto avvicinando agli acquari marini di barriera, piacendomi molto i pesci pagliaccio, ovviamente volevo mettere l'anemone e leggendo da qualche parte (ora non mi sovviene dove #12) ho letto che sono fortemente sconsigliate negli acquari con coralli...
Ora posso avere sotto mano l'esperienze vissute di alcuni acquariofili che non reputano impossibile la convivenza anemoni-acquari di barriera ... e posso continuare a pensare che nel mio marino (futuro, in "costruzione" - sto vedendo se il solaio di casa regge :-) -) ci saranno Amphiprion Ocellaris e anemoni simbionti! P.S. piccola domanda, se posso... dopo aver valutato varie esperienze, secondo te sarebbe meglio inserire le anemoni prima di tutto, in modo che se si spostasse in cerca del posto adatto per loro non rischierebbero di irritare eventuali ospiti (sto parlando di quelle specie poco propense alle passeggiate)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl