AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbi schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130906)

leochi 02-06-2008 21:45

Dubbi schiumatoio
 
Ciao a tutti
Ho allestito da due settimane una vasca di barriera di 162 lt lordi(90x40xh45) con sump da 54 lt lordi(60x30xh30) con circa 25 kg di roccia viva .
Attualmente sta girando con il vecchio schiumatoio che avevo nel nanoreef : prizm (pessimo schiumatoio).
Ho bisogno che mi consigliate un valido schiumatoio che faccia al caso mio.
Cercando un po' sul web mi sono confuso le idee ancora di piu': monopompa o con due pompe ?????? H&S , DELTEC , ATI ?????
Datemi un consiglio su marca e modello giusto per la mia vasca ........Vi prego!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti.

maurofire 02-06-2008 21:57

HS 110 in versione doppia pompa tratti l'acqua in base alla pompa di alimentazione nel tuo caso una da 400 lt/h, oppure monopompa molto contenuto nei consumi elettrici e ottimo per la tua vasca.

leochi 03-06-2008 10:25

Grazie mauro avevo gia'adocchiato l'h&s 110 mi hai chiarito le idee,sono pero' molto indeciso sulla mono o doppia pompa potete darmi aiuto ?????

maurofire 03-06-2008 18:58

Monopompa. #25 #25

IVANO 05-06-2008 08:32

leochi, monopompa va bene, però avrai bisogno di un livello costante in sump rispetto al doppia pompa che non risente del livello in sump per la corretta schiumazione

emio 05-06-2008 10:00

....il monopompa è meno stabile...
....è estremamente sensibile ale variazioni (anche minime) di livello in sump....
...in caso di black-out, anche se breve, in partenza puo' riempirti il bicchiere in pochisimei secondi e far tracimere il contenuto in sump....oltre a non funzionare fino allo svuotamento del bicchiere....
....di fatto non ha regolazioni, dato che la quantita' di aria e di acqua sono legate indissolubilmente da un rapporto costante...
...io andrei sempre su un doppia pompa (tranne rari casi)....lo accendi.... lo tari (realmente).....funziona....

leochi 05-06-2008 21:20

Non avendo (per ora ) un rabbocco automatico quindi sarebbe meglio un "bipompa"?
Non sapevo di questa cosa e sinceramente non riesco a spiegarmela tecnicamente parlando #12 #12 #12
Come fa ad influire il livello della sump sulla schiumazione ????
Vi ho fatto un mare di domande ma so che si apprende piu' nel forum che in qualsiasi altro modo e visto che mi date udienza ne approfitto ;-) ;-) ;-) ;-)
Grazie cmq. a tutti.
leochi

leochi 05-06-2008 21:41

Scusate un'altra domanda , come pompa di risalita utilizzo una newa jet 1000 lt/ora
con prevalenza di 140 cm,so che non è una gran pompa di risalita,secondo voi influisce sulla schiumazione e soprattutto sull'eliminazione degli inquinanti ?????non vorrei facesse girare poco l'acqua !!!!!!
Quale mi consigliate (rapporto qualita'/prezzo)??????

maurofire 05-06-2008 22:18

Eheim 1250 .

leochi 07-06-2008 12:24

Grazie Mauro !

Per la pompa di mandata dell'H&S a 110(che da quanto Ho capito non è compresa)mi consigliavi una 400 lt/h , va bene una semplice pompa da acquario con quella portata o ci vuole un modello particolare????
Anche in questo caso cosa mi consigli ????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09111 seconds with 13 queries