AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Misuratore PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13076)

TIROMANCINO 21-08-2005 09:46

Misuratore PH
 
Ho un misuratore Ph elettronico tascabile e non lo uso da 5 anni. Cosa devo fare per tararlo? Insomma lo posso riutilizzare? Poichè all'epoca l'ho pagato parecchio vorrei evitare di comparne un altro.....

Pangolina 21-08-2005 15:23

Tramite la marca vedi se su internet riesci a trovarne le istruzioni. #24
Oppure, #12 metodo casalingo: fai un test sull'acqua con i reagenti e poi fai il test sulla stessa acqua con il misuratore elettronico! Così ricavi se è attendibile.
Non ho dei misuratori elettronici, ma per tararlo puoi anche provare con l'acqua minerale, di solito sull'etichetta è riportato il Ph... -11

The Wizard 22-08-2005 10:25

compra le soluzioni di taratura (PH4 e PH7 ) lo ritari e lo usi senza troppi problemi! :-)

Cleo2003 22-08-2005 19:23

Quoto #36# ogni tot si tara con le soluzioni di taratura (le trovi anche on line) se dici magari la marca/modello ti si può aiutare meglio.. mi viene solo il dubbio che nn sia di quelli la cui sonda deve restare a "mollo" in qualche sostanza per restare "tarabile" (ad esempio dennerle o qualche modello di altra marca), altrimenti se è costato molto spesso vendono le sonde di ricambio..

mariobros 22-08-2005 19:32

Quote:

per tararlo puoi anche provare con l'acqua minerale, di solito sull'etichetta è riportato il Ph...
io, con questo sistema, ho verificato l'attendibilità dei test che uso

esox 23-08-2005 15:51

come ti hanno detto usa le soluzioni di taratura, avendo prima però l'accortezza di lasciarlo a bagno una notte in normale acqua del rubinetto , o ancora meglio in una soluzione di KCl

The Wizard 23-08-2005 15:56

Quote:

o ancora meglio in una soluzione di KCl
Sarebbe? non lo so e non ho voglia di cercarlo in giro! :-)) La mia è pura curiosità anche se una mezza idea di comprarmi il misuratore ce l'avrei...

Marco Conti 23-08-2005 16:12

mah... sinceramente un misuratore elettronico tascabile di PH
per una vasca dolce mi sembra uno spreco.
Se la vasca e' condotta in modo discreto non c'e' bisogno di
avere un tale misuratore, bastano quelli liquidi (vedi tetra ecc.. bla bla bla...)
piu' che affidabili e meno costosi.
L'unico misuratore tascabile che ritengo un po' utile, per un dolce si intende,
e' quello per la conducibilita' per acqua di RO per tenere sotto controllo
l' impianto d'osmosi.

OLA

esox 23-08-2005 16:17

Quote:

Sarebbe?
cloruro di potassio...
serve a pulire e rigenerare la sonda

The Wizard 23-08-2005 16:18

Grazie della spiegazione Esox! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09911 seconds with 13 queries