![]() |
cambio acqua
domandone: acquario da circa 150 litri netti.
ogni quanto si consiglia il cambio parziale dell'acqua e quanti litri? Attualmente sto cambiando circa 20#25 litri ogni due settimane ma vorrei sapere se sto agendo correttamente o meno. altra domanda: so che l'acqua del rubinetto è fortemente sconsigliabile quindi o va lasciata risposare nei secchi almeno un giorno o la si deve unire ad un buon biocondizionatore se si utilizza subito. a me piacerebbe tanto farla riposare ma il problema è che è fredda quando la devo introdurre. Mi hanno detto che deve avere la stessa temperatura dell'acqua già presente nella vasca (25/26 circa)....come si fa allora? per ora la prendo direttamente dal rubinetto, tiepida, controllo la temperatura nel secchio, la biocondiziono e poi la rovescio con l'annaffiatoio nell'acquario. posso fare di meglio? grazie...attendo con ansia preziosi consigli |
consiglio ,per i cambi se puoi usa acqua ro con sali,per scaldare l' acqua ,basta che compri un riscaldatore come quello che hai in vasca, lo regoli alla temperatura desiderata e sei ok :-) :-) :-) :-) :-)
|
x me è meglio fare i cambi settimanalmente!!
l acqua del rubinetto va sempre trattata con 1 biocondizionatore x i cambi o usi l acqua d ro con i sali come diceva ghena oppure tagli l acqua del rubinetto con quella d ro senza usare i sali |
i cambi settimanali sono la miglior cosa.
quoto l'opinione di ghena sul riscaldatore. io personalmente uso h2o del rubinetto +biocondizionatore.ciao lele |
Sono pochi 25 litri ogni 2 sett su 150 (16% circa), sarebbe meglio un 25% oppure un 10% a settimana.
Per quanto riguarda l'acqua, se utilizzare ro o rubinetto dipende dai pesci che hai in vasca, se la vogliono dura o tenera. ciao |
E' sconsigliabile utilizzare l'acqua tiepida direttamente dal rubinetto in quanto il calore dilatando i tubi fa sciogliere nell'acqua particelle di rame (di cui sono fatti i tubi normalmente) che vanno ad inquinare l'acquario.
E' sicuramente migliore l'ipotesi di utilizzare un termoriscaldatore da acquario. |
Quote:
Quote:
|
E' possibile che abbia scambiato l'acciaio con il rame (chiederò all'idraulico), ma sicuramente i tubi che portano l'acqua in casa non sono di plastica (ne sono solamente rivestiti).
Lo sono, invece, quelli scarico. Se poi la casa non è di recente costruzione non ci sono problemi perchè il calcare che si forma all'interno dei tubi evita il rilascio di particelle metalliche. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl