AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Callitrichoides e Pearling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130540)

bubba21 30-05-2008 00:15

Callitrichoides e Pearling
 
Ciao, questo pomeriggio ho provato a smanettare con la fotocamera (Sony DSC-W30) e sono riuscito a fare questa foto..

http://img515.imageshack.us/img515/2409/dsc07397je5.jpg

La cosa che mi piace di più è vedere dentro la bollicina una fetta di acquario in miniatura :-)

Adesso aspetto consigli su come migliorare, visto che è la prima foto che scatto e sono a dir poco incompetente! #36#

orfeosoldati 30-05-2008 15:19

Step One:
Cosa voglio fotografare? Perchè?

Credimi sulla parola, non è una stroncatura ma un prezioso input "mediatico".
La foto è decisamente brutta (d'altra parte, come tu dici, è la prima che scatti....); si tratta ora di creare ex novo un linguaggio fotografico.
Ovviamente se hai esordito col digitale avrai non poche difficoltà (le mie figlie, per esempio, nate fotografe digitali continuano a produrre quasi solo porcherie da 4 anni a questa parte #12 #12 #12 )
Impegnati e comincia a rispondere alle domande dello Step One !

bubba21 30-05-2008 19:23

orfeosoldati, grazie per la risposta e anche per la critica! ;-)

Allora principalmente volevo fotografare la piantina sulla destra. e cercare di "offuscare" tutto il resto..

Come hai ripetuto te è la prima foto che cerco di scattare a una fogliona, e se devo essere sincero è successo solo perchè per errore ho schiacciato la funzione macro ( #12 ), non sapevo neanche che esistesse prima..

Se riesci a darmi qualche consiglio lo accetto più che volentieri! #36# Grazie ancora!

orfeosoldati 02-06-2008 11:19

Quote:

e cercare di "offuscare" tutto il resto..
Per "sfocare" (non "offuscare" :-D ) lo sfondo è necessario diminuire la "profondità di campo" : http://it.wikipedia.org/wiki/Profondit%C3%A0_di_campo
In pratica si adotta un tempo piu' veloce e, quindi, un diaframma piu' aperto.
1° esercizio:
Se ho letto bene la tua fotocamera non permette regolazioni manuali, ma noi possiamo "fregarla" lo stesso!
Fotografa lo stesso oggetto in macro a 80, 400 e 1000 ISO e osserva le differenze sullo sfondo:
piu' aumenta la sensibilità ISO, piu' aumenta la velocità d'esposizione, piu' diminuisce la profondità di campo ;-)
Per provare ti consiglio una pila stilo sul davanzale in luce e sullo sfondo il foglio d'un quotidiano.

bubba21 02-06-2008 13:40

orfeosoldati, grazie per l'esercizio! Provo subito! :-))

La foto sopra ha ISO 80 in effetti.. #23 Però avevo letto che un iso più alto serviva quando c'è meno luce.. Forse ho letto male..

Dipende che regolazioni intendi te.. La fotocamera è la Sony DSC-W30.. Magari l'hai ancora sentita?

Dai non c'è tanta differenza tra "sfocare" e "offuscare"... Cambiano le lettere ma il risultato non cambia :-D

Grazie per l'aiuto! ;-)

orfeosoldati 02-06-2008 14:31

Quote:

Però avevo letto che un iso più alto serviva quando c'è meno luce
...oppure per "fregare" una camera che non ti permette nessun intervento manuale (come la tua: priorità di tempi, diaframmi etc.....) ;-)
Inviaci i risultati della prova, ovviamente corredati dei dati tecnici (tempo,diaframma, ISO), perchè saranno d'aiuto a molti.

bubba21 02-06-2008 14:36

Volentieri, però mi serve sapere una cosa da totale ignorante.. dove leggo i dati che dici te? Ok per l'ISO, ma il tempo e il diaframma (per caso è una cosa tipo questa: f2.1?)

orfeosoldati 02-06-2008 17:21

icona JPG> clicca col tasto dx del mouse>proprietà>riepilogo ;-)
In ogni caso, visto che stai ad un livello totalmente basic, ti consiglierei, prima di continuare (navigando " a vista") , di leggere uno o piu' di questi tutorial e di mandare a memoria il manuale di istruzioni della camera
http://www.scalve.it/fotografia/default.htm (il migliore)
http://www.nital.it/corso_foto_digit...o_digitale.pdf : è davvero ben fatto
http://www.juzaphoto.com/it/articoli_fotografia.htm
ed ancora.....
http://www.internetcamera.it/corsi/c...fotografia.asp
http://www.abc-fotografia.com/corba/index.htm

berserk79 02-06-2008 17:43

ciao bubba! intanto per fare la guerra bisogna sapere se non altro con che cosa si sta combattendo è inutile utilizzare una mazza come se fosse un fucile! Quindi a prescindere dai consigli dell'amico orfeo (per altro validissimi), vediamo di tirare fuori qualcosa di buono imparando a conoscere quello che abbiamo per le mani!
Dunque la tua compatta ha un ottica 6.3mm/18,9mm (equivalenti nel formato 35mm ad un 38-114mm) quindi un'escursione focale tutto sommato decente, con apertura minima di 2,8 e massima di 5,2 quindi non avrai grossi problemi ad ottenere degli sfuocati!
dunque l'unico modo per ottenere foto decenti, in acquario per esempio, è quello di mettere la macchina in posizione tele (zoom al massimo) con diaframma completamente aperto (per quello che si può) e mettersi alla minima distanza di messa a fuoco(macro) in modo da stringere il più possibile l'angolo di campo (utile anche per il ritratto) e mettere gli iso al minimo! nel tuo caso ti consiglio 100 visto che la tua macchina li supporta! invece ti sconsiglio vivamente di andare oltre i 400iso il rumore di fondo aumenta troppo...

detto questo fai delle prove e soprattutto il consiglio più prezioso che ti posso dare è quello di leggere bene il tuo piccolo librettino di istruzioni e di studiarti bene l'uso della tua macchina in manuale!

un saluto

Roberto

bubba21 02-06-2008 18:33

Grazie a tutti e due per l'aiuto che mi state dando! Adesso aspetto che mia sorella riporti la macchina fotografica a casa e faccio le prove che mi ha detto orfeosoldati.. Le istruzioni le ho già lette un paio di volte, dopo mi rimetto dietro per bene!

berserk79, con lo zoom al massimo (massimo 3x perchè sulle impostazioni ho messo "smart", leggendo le istruzioni.. che adesso che ci penso un attimo è esattamente il valore dell'ottica, 6.3 e 18.9..o è una cavolata?) la messa a fuoco era pessima, forse perchè stavo troppo vicino?

Grazie mille ancora una volta! L'ISO più basso della fotocamera è 80 :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries