![]() |
Asiatico...
Se un mese fa mi dicevano dove sarei arrivato..non ci avrei mai creduto...
Sono partito a settembre con un pesciolino rosso in una vaschettina #07 dopo aver conservato i soldi e essermi fatto coraggio ho preso una vasca da 25 litri...e l'ho messo li...poi arrivo in questo sito e mi ritrovo a scoprire un mondo al di là di quello che io credevo fosse l'acquario.... #12 Ora mi sono appassionato...ho trovato casa per il pesce rosso che ora non sta più qui...ora mi ritrovo con 2 caridine e un betta maschio...ma ora che ho capito bene come funziona vorrei chiedervi una cosa... Vorrei allestire i miei 25 litri come una piccola pozzanghera di una risaia asiatica...per ricreare l'ambiente adatto ai betta e alle specie che con lui potrebbero vivere...anche se in 25 litri scarsi ci starebbe solo lui... Sono pronto anche a svuotare l'acquario e riiniziare tutto...maturazione del filtro compresa...però vorrei consigli su consigli...comunque farei questo lavoro solo a settembre...non mi metto ora con le vacanze alle porte...e comunque senza soldi #17 Ditemi voi...vorrei diventasse un biotipo perfetto(sono troppo entusiasta eh? :-D :-D ) |
allora Bremen, in 25L io farei così pr ricreare il biotopo di una risaia asiatica:
FONDO: starto di terreno fertile, sormontato da ghiaietto fine frammisto a laterite; ARREDAMENTO: un legno di torbiera piccolino con ai lati ed eventialmete sul retro, canne di bambù tagliate e trattate con prodotti appositi che le preservino a lungo dal marciume. PIANTE: 1-2 galleggianti (lemma, pistia, riccia), molte crypto (anche microsorium se ci sta) ed eventualmente vesicularia su legno. PESCI: direi che con il litraggio per ora solo il betta che hai già. Io disporrei il tutto così: primo piano, crypto, immediatamente dietro, un legno di torbiera con vesicularia; ai lati e sul retro, composizione di canne di bambù con microsorium; pianta galleggiante; ed ecco pronto il paradiso per il tuo betta! ciao, paolo |
WOW aspe che faccio copia e incolla #22 #22
Non vedo l'ora di far tutto... |
Ora però...qualche domanda...io come fondo fertile ho dell'argilla va bene??? sono piccole pietruzze d'argilla...la ghiaia...la mia mi sa che è troppo grossa...credo stia bene più fine...ma scuro o chiaro???
Poi io ho l'acquario coperto...se metto le piante galleggianti...primo non si vedono...secondo jo paura che il neon le secchi! E i bamboo qua non li ho mai visti :-( devi sapere che qui a cagliari non c'è una grande varietà...e nemmeno i legni di torbiera a meno che non siano i legni normali...allora si...appena ho due soldi...vado a fare gli acquisti ihihihi e conservo cosi a settembre faccio tutto |
allora, rispondo:
FONDO: per la parte iferiore del fondale, meglio proprio un fondo fertilizzato (tipo dennerle depont o similari), come granulometria della ghiaia meglio 2-3 mm e come colore, meglio scura. ILLUMINAZIONE: si, se hai una vasca chiusa, la galleggiante è meglio non metterla, ma siccome devi fare tutto per settembre e la spesa non è elevatissima, potresti togliere il coperchio e mettere una plafoniera che ti consentirebbe appunto di mettere piante galleggianti (uno spettacolo). per il bamboo, basta andare in un vivaio o zoogarden, nel reparto giardinaggio, lì li ho sempre visti; una volta acquistati, li devi trattare con una resina atossica per evitare fenomeni di marciume. per le radici, acquistale in rete dai soliti siti noti, non costano moltissimo e c'è un'ampia scelta. ciao, paolo. |
graaazie mi metto alla ricerca di tutto...ho tempo...eheh -e41
|
Ora che ci penso il betta ha bisogno cel coperchio...per via della sua respirazione e per il fatto che salta...
|
(citazione)Ora che ci penso il betta ha bisogno cel coperchio...per via della sua respirazione
mah, questa me la devi spiegare......cioè essendo un labirintide ha bisogno del coperchio per respirare??!!!?? #24 per il fatto che salta, se metti una buona copertura di galleggianti, se ne starà buono, altrimenti, puoi corredare la vasca aperta con un cperchio in vetro.(a pochi € da un vetraio) ciao, paolo. |
il betta viene in superficie a respirare el aria non deve essere fredda, percui il coperchio serve, oltre che per non farlo saltar via
:-)) |
Mi hai rubato le parole :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl