AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   "qualcosa di grosso" in un biotopo amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130388)

folippo 28-05-2008 18:31

"qualcosa di grosso" in un biotopo amazzonico
 
ciao a tutti, non ho ancora finito di tediarvi col i problemi del piccolo bonsai che eccomi a chiedervi un consiglio riguardo la mia vasca "grande" (vabbé 130 litri per molti qui dentro non sono certo una "vasca grande", ma insomma... :-) )

allora, i valori della vasca e gli ospiti sono in profilo, oggi non ci riesco ma domani allegherò una bruttissima foto di quando l'ho allestita, prima di Natale, ma adesso dovete immaginarvi che tutte le piante arrivano in superficie ed ho il mio bel da fare a potare.

Siccome i valori sono stabili da un pò e tutti i miei ospiti sono soddisfatti della situazione, adesso vorrei piazzare una pianta un pò più grossa, una bella lattugona che mi faccia massa, visto che quasi tutte quelle che ho vanno su a stelo.

Secondo voi, cosa piazzo dove?


grazie!


P.S.: non vi preoccupate di quello che si vede di "non Amazzonico" cose tipo l'Egeria le ho quasi tutte tolte.

P.P.S.: ah! IMPORTANTISSIMO l'acquario si vede da tre lati, ora anche il mobile che vedete dietro la vasca non c'è più. L'idea era di creare una zona più scura verso il muro, per cui ho usato la radice molto ramificata verso il basso, e un "totem" intorno a cui i pesci potessero girare senza vedere tutta la vasca insieme, e girare girano che è una bellezza.


grazie!

ALEX007 28-05-2008 22:11

echinodorus?

folippo 29-05-2008 10:40

si in effetti l'Echinodorus mi è sembrata la soluzione più logica.

Ad esempio, la varietà Cordifolia, che però, qui da noi ( e da Tropica) la danno amazzonica, mentre altri siti la fanno orifinaria del centro o addirittura del nord america...


Che varietà mi consigliate?

ed eventualmente, qualcos'altro?

folippo 29-05-2008 10:42

e intanto, ecco l'acquario com'era al suo allestimento

folippo 29-05-2008 15:12

ok, ok, se l'unica pianta non a stelo di origine amazzonica è l'Echinodorus... ma almeno quale varietà mi consigliate?

ALEX007 29-05-2008 15:35

Io ad esempio metterei un echino osiris o "ozelot".Ma il parere è personale e puoi scegliere tra un gran numero di piante www.tropica.com

artdale 29-05-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
Io ad esempio metterei un echino osiris o "ozelot".Ma il parere è personale e puoi scegliere tra un gran numero di piante www.tropica.com

Quoto. La ozelot, trattata bene, diventa proprio una bella "lattugona" che fa massa.

folippo 29-05-2008 17:26

egregi signori #36#


appena posso metto una foto più recente, ed avrete anche voi voglia di lattugona...


;-)

Paolo Piccinelli 29-05-2008 17:30

L'echinodorus bleheri diventa troppo grande (foglie di 60 cm)... ne vedi due a sx della mia vasca in profilo.

Guarda echinodorus leopard... bel lattugone variegato di rosso ;-)

TuKo 29-05-2008 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
L'echinodorus bleheri diventa troppo grande (foglie di 60 cm)... ne vedi due a sx della mia vasca in profilo.

Guarda echinodorus leopard... bel lattugone variegato di rosso ;-)

Mi associo alla dritta.Diciamo che è la sorella maggiore della ozelot ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08161 seconds with 13 queries