AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Biocondizionatore ed Amuchina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130379)

Victor Von DOOM 28-05-2008 17:10

Biocondizionatore ed Amuchina
 
Ciao a tutti!
Volevo sapere se è corretto pensare che eventuali residui di ipoclorito di sodio (principio attivo di candeggina ed Amuchina) possano essere eliminati, o perlomeno resi innocui, dal normale biocondizionatore che utilizziamo per i cambi d'acqua.
Quest'ultimo(se non ricordo male sono tutti a base di EDTA, che è una sostanza chelante) dovrebbe eliminare il cloro, che è appunto l'elemento disinfettante dei due prodotti...
La congettura è esatta o no? #24 Ricordo che sto parlando di minimi residui, e non di abbondanti quantità diluite nelle nostre vasche...
Grazie -85

Perry Cox 29-05-2008 08:21

si Victor Von DOOM, potrebbe essre un'idea, anche se quando è capitato a me di dover sciacquare arredi trattati con candeggina, prima di riimmetterli in vasca, li ho semplicemente lavati per bene con acqua corrente, dopodichè, sciacquati nuovamente con RO, lasciati all'aria qualche ora (il cloro è volatile) e messi in vesca.
cmq credo che la tua procedura sia corretta.

ciao,
paolo

Victor Von DOOM 29-05-2008 13:33

paolo, grazie per la risposta...
Anche io ho fatto le stesse operazioni da te compiute, tranne il lavaggio in acqua RO...in compenso li ho lasciati in ammollo in acqua bollente per due volte e lasciati in secco per 36 ore.
La mia preoccupazione era dovuta al fatto che tali oggetti (un box filtro per la precisione) erano, nonostante i numerosi trattamenti fisici e chimici,ancora lievemente incrostati di alghe (che temo abbiano accumulato un pò dell'Amuchina e dell'H2O2 buttata sopra)
La vasca ha cominciato ora la maturazione, tra un mese arriveranno gli ospiti e voglio che sia tutto chimicamente perfetto.
Se le alghe stanno lentamente rilasciando ipoclorito, ho bisogno di qualcosa che lo renda innocuo (da qui la mia domanda), perché non posso effettuare cambi o ritarderò di molto la maturazione..
Grazie ancora. :-)

Perry Cox 29-05-2008 14:25

ma Victor Von DOOM, le alghe "highlander", non riesci a toglierle nemmeno con lametta, paglietta o spazzola dura?
così te le leveresti dalle palle e non avresti più il dubbio di inquinare di cloro la tua vasca!

ciao,
paolo

Victor Von DOOM 29-05-2008 20:30

Macché! le ho drasticamente ridotte e sicuramente uccise ma non mollano la presa e sono in zone decisamente scomode da pulire (ovviamente)...ti dico solo che in alcuni punti ho usato la lametta di plastica (quella per pulire le vasche in materiali plastici senza graffiarle) e si è consumata, lasciando le stramaledette al loro posto!!! -04 -04 -04
E comunque, forse forse forse, dopo 3 gg in ammollo e con la vasca in movimento potrei provare a ridurle ulteriormente, ma eliminarle del tutto è una impresa impossibile...ma dici che corro i rischi da me sospettati?O sono un pazzo fanatico,come spero? #24

Victor Von DOOM 03-06-2008 02:06

up! -73

Perry Cox 03-06-2008 10:03

ciao victor, purtroppo ero via e non ho più potuto seguire alcun thread!

allora, sul fatto del "pazzo fanatico", sono contento che tu lo sia!
vuol dire che ami i tuoi pesci e la natura in generale!
per proseguire il discorso, hai provato anche con H2O2?
è sicuramente meno dannosa del cloro e l'effetto è molto buono!
irrora le alghe con acqua ossigenata 12 vol. pura (in grande quantità), non dovrebbero più resistere le maledette.
inoltre non avresti più problemi di inquinanmento futri!

ciao,
paolo

Giuseppedona 03-06-2008 14:11

Attento però ad utilizzare il perosido d'idrgeno puro direttamente sulle piante l'ossigeno molecolare contenuto nell'H2O2 aggredisce la struttura cellulare delle alghe ma anche delle piante.

Sigli arredi vai tranquillo ma sulle piante spruzza, fai agire una decina di secondi e poi smuovi l'acqua attorno alle piante per disperderla.
;-)

Victor Von DOOM 04-06-2008 20:24

La vasca è ormai avviata da quasi dieci giorni,ormai...dovrei risvuotare tutto e ricominciare tutto daccapo? Io lo faccio volentieri, ma solo se è in effetti necessario, ecco perché mi chiedevo se stessi esagerando o se il pericolo è reale...
Si tratta di poche alghe, trattate prima col perossido di idrogeno (forse le ho tenute troppo poco) e poi con l'Amuchina. Credo che la quantità disciolta in quaranta litri di acqua sia inferiore ad una goccia...
Il negoziante mi ha proposto di mettere il carbone attivo. Può avere una sua efficacia? #24
Grazie mille ad entrambi per le risposte

Victor Von DOOM 06-06-2008 15:42

Nel frattempo e nel dubbio il carbone l'ho messo...questo per la precisione:
http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=1026


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08233 seconds with 13 queries