![]() |
Carenza ossigeno?
Sin da quando ho messo i primi pesci nel mio nuovo acquario ho notato che hanno grosse difficoltà di respirazione.
Ho avviato da due mesi ma solo dopo un mese ho messo i primi pesci. In acquario ci sono varie piante che fertilizzo ed a cui somministro co2, ma ho provato persino a togliere entrambi i nutrienti per le piante e la situazione non cambiava. Ho fatto vari cambi d'acqua, controlli dei valori che erano comunque buoni, ma i pesci continuano a respirare male. Praticamente salgono a galla per respirare e solo quando metto l'areatore stanno meglio, nel senso che non stanno più in superficie ma continuano ad avere respirazione accelerata. Nonostante non abbiano avuto feci bianche o inappetenza o isolamenti, ho fatto il trattamento contro i vemi di pelle, branchie ed intestino, due volte a distanza di due settimane, ma la situazione oggi è sempre la stessa. Cosa potrebbe essere? Soffrono troppo ed io non so che fare. Alta carica batterica?Ma ho pure cambiato l'acqua spesso.... Possibile sia un malfunzionamento del filtro?Fa un gran rumore, ma l'acqua non è sporca quindi non so se possa essere qualcosa legata a questo.. Help! |
Potresti indicare i valori dell'acqua, soprattutto i nitriti e nitrati?
|
Carmen82, se il profilo è aggiornato (e la vasca è quella), hai una popolazione adeguata ad un 300l in 75l. Scusa, ma non è molto strano che i pesci boccheggino. In attesa di sfoltire, tieni l'aeratore attivo e stacca la CO2. Comunque sarebbe utile conoscere i valori dell'acqua ;-) .
|
concordo, o poco ossigeno o nitriti alti.
|
#24
un po' di sofraffollamento! areatore attivo come gia' consilgiato e cambi di acqua .evitiamo terapie medicali in vasca,sfoltisci la popolazione .questo e' quanto....in questa situazione nn vedo terapie milgiori. |
Scusatemi non ho aggiornato il profilo...comunque parlavo di un nuovo allestimento...
Ho quattro scalari sedici neon e due ramirezi in un 100 litri.Tutto qui. Nitriti zero,nitrati anche,considerando poi i cambi d'acqua praticamente ogni tre giorni... Ph 8 Gh 4 Kh 6 Co2 indicatore correttamente verde So che il ph è alto,ma non credo proprio che il problema sia dovuto a questo,soprattutto perchè sono "abituati" ad un ph non proprio ideale e perchè i sintomi sono davvero eccessivi..se stacco l'areatore dopo qualche ora sono a galla che boccheggiano. :-( Che posso fare?Grazie comunque come sempre per i consigli. |
Vorrei aggiungere che quando erano tutti in una vasca da 75l (anche se con meno neon) stavano benissimo.
Quasi me ne pento di aver preso un secondo acquario per dare spazio agli scalari e lasciare da sola la coppia dei taeniatus... |
Non mi tornano i conti, con KH 6 e pH 8, dalla tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm per quanto orientativa, si deduce che la CO2 in vasca dovrebbe essere praticamente inesistente.
|
non sarebbe utile conoscere anche la temperatura?la concentrazione di ossigeno dipende anche da quello no?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl