AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Tetradon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130142)

mattrico 26-05-2008 18:05

Tetradon
 
Salve a tutti, un po' di tempo fa mi sono innamorato di questo pesce, lo trovo fantastico, il mio unico problema e forse anche il più grande e insuperabile è che ho una vasca di 33 litri netti, volevo quindi chiedervi dato che questo tipo di pesce palla non cresce oltre i 6cm se potevo tenere una coppia nel mio acquarietto? Naturalmente togliendo tutti glia altri pesci.
In alternativa può essere allevato da solo?
Se lascio il Gastromyzon punctulatus se lo mangiano?
Grazie

Paolo Piccinelli 27-05-2008 08:33

in 33 litri non puoi allevare i tetraodon... :-)

mattrico 27-05-2008 09:33

Neanche quelli piccolini che crescono al massimo 6cm? :-(

Paolo Piccinelli 27-05-2008 09:39

no, sono caratterizzati da una elevata aggressività intra ed extraspecifica e vogliono acqua salmastra.

se vuoi approfondire vai su www.vergari.com e cerca il biotopo salmastro ;-)

mattrico 27-05-2008 09:44

Ok, grazie paolo sei sempre gentile ed esaustivo!! :-))

Federico Sibona 27-05-2008 09:46

mattrico, guarda i Carinotetraodon travancoricus, che restano ancora più piccoli e stanno bene in acqua dolce. Leggi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia...etraodon09.asp
http://www.vergari.com/acquariofilia...etraodon04.asp
leggi anche gli altri links riportati sulla destra ad inizio articolo ;-)

Paolo Piccinelli 27-05-2008 09:59

Fede, in effetti i carinotetraodon ci potrebbero stare.
Io li ho visti dal vivo alla serra Le Onde di Offanengo (Lodi) famosa per i pesci dei laghi africani... li teneva a ph 7, kh 5, gh 5-8.
Mi ricordo bene i valori perchè in quel periodo avevo la fissa del salmastro (poi abbandonata) e mi stavo informando sui palla più grandi... #13
Sono meravigliosi, ma a detta di Gianni, il proprietario, davvero esigenti in fatto di cibo e molto delicati.
Il secco non lo toccano (confermato anche da Vergari), vogliono solo chironomus congelato oppure cibo vivo.... e sono dei veri bastardi, i maschi si ammazzano fra di loro se non hanno adeguato spazio e nascondigli.
A differenza dei loro simili più grandi non infastidiscono gli altri piccoli pesci come gli oto.

mattrico, io ti sconsiglio comunque di tenerli, è come avere dei bambini piccoli... devi nutrirli 3-4 volte al giorno e sono pure schizzinosi.

Federico Sibona 27-05-2008 13:19

Certo, e come i bambini richiedono molte cure, come l'alimentazione, ma se c'è la passione..... Comunque 1 maschio e 2 femmine al massimo (ammesso che si possano sessare all'atto dell'acquisto) ed altro solo un paio di Otocinclus. Poi, come in molte specie di pesci, si può incappare in esemplari più aggressivi della media, ed allora son dolori ;-) .
All'atto dell'eventuale acquisto, assicurati che il negoziante possa fornirti mangime adeguato o preparati a mettere in atto allevamenti di cibo vivo ;-)

MonstruM 27-05-2008 14:00

Mamma mia che impegno...sono meravigliosi però...io li avevo già visti nell'ultimo periodo su siti e libri (sto ancora studiando per il salmastro, se tutto va bene domenica si allestisce) e ne ero rimasto estasiato!!! #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli 27-05-2008 14:06

OT

MonstruM, giusto nel weekend le mie mangrovie hanno messo le prime foglie... due talee in 50 litri e non sai più nemmeno cosa sono nitrati e fosfati!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17669 seconds with 13 queries