![]() |
help su PH
avevo l'acquario avviato con PH =8 il negoziante mi ha consigliato un prodotto "leggero" a base di tannini da inserire a gocce il tropical drops che me l'ha abbassato a 7.5 ho fatto un cambio robusto con acqua di rubinetto (trattata) per alzare il GH troppo basso ora ho i seguenti valori:
PH 7.5 - 8 GH 8 KH 7 nitriti < o.3 Nitrati 6mg che dite prima di inserire i pesci riutilizzo questo prodotto per abbassare un po il ph visto che l'ho malutilizzato in precedenza? dovrei mettere delle Pristelle |
bhe... innanzi tutto io sconsiglio sempre di usare robe del genere in acquario... ci sono metodi più naturali e meno costosi... cmq sia io in 25lt non metterei delle pristelle maxillaris perchè credo siano buoni nuotatori ed inoltre son pesci da branco e dovresti metterne un buon numero... cmq sia bisogna vedere anche i valori dell'acqua di rubinetto... magari giocando un po riesci a sistemare i valori ;-)
|
|GIAK|, le pristelle me le ha consigliate il negoziante assieme al brachidanio kerry i neon e o i platy..che consigli mi dai per il ph? la torba? l'acqua di rubinetto di solito a PH 8 nitriti e nitrati sono bassi gli stessi dell acquario il GH mi serviva piu alto e ci sono riuscito portandolo da 6 a 8.
Dovrei metterne di pristelle almeno 4 o 5.....tu che m i suggerisci? |
ciao scusa se mi intrometto, ma se è vero che il tuo negoziante ti ha consigliato pristelle, neon o platy in 25 lt., forse è meglio che cambi negozio: pristelle e neon e tutti i caracidi vanno in branco e sono grandi nuotatori.
I platy sono molto proliferi: in poco tempo ti troveresti con più pesci che acqua e grossi problemi di inquinamento. E' molto più difficile mantenere stabile una vasca da 20 lt. che una da 200. Pasticciare con prodotti chimici non è un bell'inizio :-( |
ducadiangers,
Quote:
Perchè non provi a creare le condizioni adatte per allevare una coppia di killifish?sono pesci molto interessanti da allevare , ed in natura vivono in pozze piccolissime, per cui assolutamente compatibili con la tua vasca... ;-) |
killfish??? mamma mai che nome!!!! scherzi a parte grazie dei consigli forse il piu semplice da tenere sono le rasbore ma non ho i valori adatti.....
i Platy corallo me li han consigliati un po tutti nel numero di tre 2 femmine e un maschio tanto gli avannotti se li divorano se non inserisco la sala parto Il PH temo sia altino perche' in parte ho utilizzato acqua di rubinetto a meno che il ghiaietto non sia il vero colpevole.....anche perche dentro a parte le piante non ho nulla PH 7.5 8 GH 8 KH 7 nitriti < o.3 nitrati 6 mg |
killIfish...non killfish :-))
|
ducadiangers, i killifish (alcune specie) sono allevabili in un acquario piccolo. Si tratta di pesci ancora un pò "di nicchia" nel senso che il loro allevamento non è molto diffuso. Ci sono specie annuali e non, e non è facilissimo trovarli nei negozi.
Però potrebbero essere interessanti. Sono piccini, ma molto belli. Se vuoi avere informazioni più precise, oltre alla sezione dedicata del forum AP, esiste un sito specifico: http://www.aik.it/principianti.html Io continuo a ripeterti di usare, per una gestione più semplice sola acqua di rubinetto, buttare via il ph minus (tanto il ph dell'acqua di roma è tra 7,5 e 8) e cercare di orientarti verso una gestione il più semplice possibile, evitando per ora chimismi vari. In 30l. puoi mettere un trio di platy corallo e, se ti piacciono, delle caridine. Con i valori "di rubinetto" che hai ci stanno bene. Piantuma molto con piante vere, anche per aiutare il tuo piccolo ecosistema, e se arriverà qualche avannotto di platy non sarà la fine del mondo, i platy corallo sono piccini, certo se metti platy di taglia grande il discorso cambia, non tutti i platy sono uguali ;-) Se poi ti piacciono le mini rasbore potresti metterne qualcuna (sulla quantità informati da chi ha già un acquario con questa combinazione) insieme a un betta maschio, in 30l. ci stanno. In questo caso dovresti correggere i valori di rubinetto (cosa che peraltro tu non escludi). Altre ipotesi, non ne conosco, le pristelle non le ho mai avute, i danio neppure. |
Quote:
|
grazie dei consigli dopo l'uso del prodotto "leggero" base di tannini il ph e' attorno ai 7.5 comunque per sicurezza tolgo la anforina che avevo messo (non si sa mai) e il prossimo taglio lo faccio con acqua di osmosi per stabilizzare tutto sara' che ho paura che il PH improvvisamene possa salire no so...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl