![]() |
Filtro Mirabello 30 da sostituire: ne metto uno esterno?
Mi sono assentato ben un giorno, e al ritorno che trovo??? IL FILTRO DEL MIR30 MUTO! -04 -20
Ovviamente ho tirato fuori dall'armadio un filtro di scorta (Niagara250) in cui ho trasferito i cannolicchi del vecchio filtro ed ho aggiunto batteri per cercare di salvare la situazione, ma ora devo necessariamente ricomprare un filtro... Volevo cogliere l'occasione di passare dal "Duetto" interno originale ad uno esterno... Se la vasca fosse più grande non avrei dubbi su cosa comprare (Ehim) ma sua una vaschetta così sono del tutto impreparato..... Mi date una mano a scegliere un buon filtro adatto (e sopratttto facilmente reperibile) per il mio MIR30??? Graaaazie in anticipo! :-)) :-)) :-)) |
puoi provare con un filtro esterno eden ... io ancora devo usarlo pero' ... se c'e' qualcuno che l'ha usato ed e' un buon prodotto mi confermi ^^
|
fatjoe, grazie per l'indicazione! In effetti, trafficando un po' con la famigerata funzione "cerca" ho trovato un topic di qualche tempo fa sullo stesso argomento #13 e anche li era stato consigliato l'Eden 501....
Dando un occhiata al sito EDEN, però mi è rimasto qualche dubbio... non tanto sulla efficienza del filtro quanto sulla effettiva prevalenza della pompa visto che di serie ci sono tubi da 50 cm e quindi (come conseguenza) mi chiedo se c'è la possibilità o meno di posizionare il filtro all'interno del mobile sotto l'acquario... C'è qualcuno che ce l'ha e lo ha posizionato con successo sotto l'acquario??? :-)) |
dietro la vasca non ce la fai ? a dire la verita' io a breve devo avviare un nano e l'ho posizionato dietro alla vasca
|
io nel mio mir30 ho installato un pratiko 100 e l'ho posizionato sotto il mobile e va benissimo.
|
Quote:
PS: aggiornamento.... ho trovato il ricambio per la pompa rotta ed ho ripristinato il filtro originale (ripassando nuovamente i cannolicchi nella loro sede originale) e aggiunto quotidianamente batteri... per il momento tutto OK e nitriti a Zero.... #21 In ogni caso ho deciso di passare comunque ad un filtro esterno... |
fatjoe, dietro la vasca lo spazio lo avrei pure, ma il piano del supporto è pari alla base dell'acqaurio e quindi mi dovrei inventare qualcosa per appoggiare il filtro.... #24
|
[quote="Angelo551"]
beh quello lo conosco anch'io, ma non è un po' esagerato (tipo corrente tipo torrente in piena... :-D ) ????? se lo conosci dovresti sapere che la portata dell'acqua è regolabile #07 #07 |
Angelo551, se metti una foto cosi' da rendere meglio l'idea si puo' trovare una soluzione ;-)
andrea 66, forse un pratiko 100 e' una spesa esagerata per una acquario da 30 lt lordi ... al max Angelo puo' farci un pensierino se vorra' passare a una vasca piu' grandicella in futuro ( senza ombra di dubbio che i pratiko sono ottimi filtri , anche io ho un 400 sulla mia vasca ) |
Per l'Eden 501 esiste una staffa che ti permette di appenderlo a bordo vasca (ovviamente esternamente). Guarda su Abissi o Aquaingross e capisci subito di cosa parlo. E' un optional :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl