![]() |
Controllo temperatura
Giusto per organizzare le prese del nuovo acquario:
gestendo con aquatronica, sonda temperatura e riscaldatore (ovviamente) mi chiedo se dovrò settare solo l'intervento del riscaldatore quando scende la temperatura, avendo il refrigeratore un proprio termostato o no? Nel primo caso il refrigeratore lo lascerei staccato dall'unità di potenza, per suo conto. Devo invece attaccare lì tutto? Grazie |
....sono l'unico ad essermi posto la questione? #23
|
Io lo tengo staccato dall'unità di potenza e lo faccio andare con il suo termostato anche perchè non credo gli faccia bene attaccare e staccare la corrente al clima.
|
Io pensavo di utilizzare una pompa dedicata per il refrigeratore e collegare questa ad aquatronica in modo da farla staccare nel caso la temperatura si abbassasse troppo
|
Lalogia d'utilizzo del termostato per il riscaldatore e' la medesima di quella per il refrigeratore, utilizzando un solo termostato per entrambi avro' solo un punto di riferimento che evta mi possano funzionare entrambe le utenze in contemporanea perche' i due termostati leggono diverse temperature.
Io preferisco comandare tutte le utenze tramite il controller, ma si puo' far lavorare i termostati delle singole utenze se tarati bene. L'ulteriore gestione della pompa che invia al refrigeratore, spegnedola qualora si abbassasse troppo l temperatura, a un solo effetto negativo, qualora il refrigeratore fosse in funzione allo spegnimento della pompa. Ciao |
ik2vov, Gilberto ma non pensi che rimarrebbe comunque acqua nel refrigeratore?
Nel caso raffredderebbe quella e poi si spegnerebbe da solo: sinceramente devo ancora collegare il mio nuovo acquisto e magari ho detto una fesseria! |
Marcello, probabilmente rimane acqua nel refrigeratore, nel mio caso specifico siccome il refrigeratore e' esterno, 4 metri di tubi in uscita e 4 in ritorno refrigeratore posto a circa 60cm d'altezza..... l'acqua ne esce.... e torna in sump, io brucerei il refrigeratore.
Dato che non so per certo se resta acqua ne refrigeratore io lo sconsiglierei, ma se si ha la certezza che resta e' fattibile, basta non ghiacciare l'acqua..... :-) Ciao |
Grazie, allora farò delle prove.
Ma ci sono controindicazioni a far andare il refri collegandolo alla presa della ciabatta aquatronica in modo da farlo accendere e spegnere sulla base del programma che imposto sul controller? |
Per me non c'e alcuna controindicazione, il termostato del refrigeratore non fa altro che accendere o spegnere elettricamente (dando o togliendo corrente) cme potresti fare con un'interruttore, lo stesso fa il controller.
Ciao |
ik2vov, anch'io pensavo così .... ma meglio una domanda in più che un refri bruciato ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl