AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   prodotti per i coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129906)

82franky82 24-05-2008 16:59

prodotti per i coralli
 
Ciao ragazzi sarei interessato a riempire la mia vasca (quando la maturazione sarà completa naturalmente) con i seguenti invertebrati:
-sinularia
-caulatrea
-montipore digitata
-euphilya
-acropore
-sarco
-actinodiscus
quali prodotti e marche dovrò utilizzare settimanalmente per la corretta crescita e mantenimento dei colori di questi invertebrati?
Grazie infinite!!

82franky82 25-05-2008 13:15

nessuno da a mangiare ai proprio coralli?

thecorsoguy 25-05-2008 19:14

Tutti diamo da mangiare, ogniuno con il suo metodo (e a volte sono molto diversi tra loro).

All'inizio ti conviene partire con cose semplici da gestire, come potrebbe essere la linea kent (con quella Lele otteneva dei risultati strepitosi).

E poi evolverti man mano che aumenta l'esperienza.

L'unica cosa che ti devi ricordare è che le dosi devono essere minime.

Ciao

Luca

SJoplin 25-05-2008 20:50

più che altro, una vasca piccola con molli e duri è una bella gatta da pelare.
hanno esigenze diverse, per non parlare dei problemi di compatibilità

genova74@alice.it 28-05-2008 16:45

sjoplin, per cortesia ti puoi spiegare meglio ?
cosa intendi esigenze diverse?-

SJoplin 28-05-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
sjoplin, per cortesia ti puoi spiegare meglio ?
cosa intendi esigenze diverse?-

luce, qualità dell'acqua, movimento, compatibilità (terpeni), etc. etc.
nulla di nuovo, insomma ;-)

genova74@alice.it 28-05-2008 17:06

be ma se la qualità dell'acqua è alta dovrebbero stare bene tutti?

genova74@alice.it 28-05-2008 17:06

quindi un nano con dei molli e dei duri non è realizzabile?

82franky82 28-05-2008 20:30

io di molle ho solo una sinularia che tengo in un altra vasca ma avevo intenzione di aggiungere un sarco e actinodiscus ma se mi dite che non possono coesistere mi tengo la sinularia e gli altri non me li compro più.....

Riccio79 29-05-2008 11:59

Quote:

quindi un nano con dei molli e dei duri non è realizzabile?
Per essere realizzabile lo è...quello che diceva sjoplin, è che sps e molli hanno esigenze diverse...guarda solo il movimento dell'acqua, gli sps vogliono un ottimo movimento necessitando di pompe di movimento che magari all'apparenza appaiono sovradimensionato per un nanetto, ma non è così.... Per i molli invece un flusso ampio e non eccessivamente violento è la soluzione migliore che evitano di sbattere a destra e sinistra.... Per i valori dell'acqua mentre gli sps vogliono una chimica pressochè perfetta per poter tenere i colori e contemporaneamente crescere, per i molli un'acqua un po' "sporca" con qlc nutriente in più va benissimo invece.....
In effetti bisogna scegliere prima ciò che si intende allevare e andare in quella direzione con tutta l'attrezzatura e la tecnica necessari agli animali scelti....
Anche io ho fatto quell'errore partendo con un nano semplice con molli e poi andando a prendere qlc pezzettino di montipora foliosa, malampaya, di caliendrum... però i molli crescono molto, gli actinodiscus si riproducono in maniera quasi infestante rubando spazio o andando ad urtare gli sps causandogli un disagio....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11228 seconds with 13 queries