![]() |
Pesci rossi ricevuti in regalo: necessito consigli pt.2
Allora ho fatto partire l' acquario e a parte delle bollicine d' aria credo sulle pareti tutto ok tranne una cosa fondamentale: la pompa! fa rumore! un ronzio che é quasi un tremore lo senti di giorno di notte inaccettabile veramente. ho tolto le due calotte di protezione e l' ho provata un attimo a mollo nell' acquario. Niente vibra prorio dentro é fatta così.....nel 2008....mah.
Ho uno dei computer + silenziosi della storia e a 1 metro non posso tenermi sto rumore..sembra un tir in confronto...Esistono delle pompe veramente silenziose o membrane tipo fanless? non so niente a riguardo se mi consigliate qualcosa...Questa qui é una Resun (cinese credo..) da 500 l/h. Per ora l' accendo un pò di giorno, ma la notte la stacco. Consigliatemi non voglio rinunciare ma questa roba qui non la accetto. grazie. P.S. sulla scatola scriveva: quiet :-D |
Heywood, sei sicuro , che non tocca isulle pareti del filtro ? ,
|
Quote:
altrimenti non hai che l'imbarazzo della scelta: askoll, sera, juwel, tetra, sicce ecc.. sono tutte marche ottime per sostituire la pompa cinese... a prezzi decenti... |
Ecco infatti consigliatemi se potete la top class della silenziosità...mi affido a voi. Ovviamente di piccole dimensioni e subacquea. Questa l' ho immersa senza i 2 coperchi nell' acqua dell' acquario per qualke secondo: idem...per cui escluderei ventose o vibrazioni... purtroppo. Avevo fatto la prova apposta ma pare che nn dipenda da quello..Grazie come sempre a tutti nn prendetemi per fastidioso, ma di sera rompe veramente #07 ....ciao.
|
Non puoi aspettare qualche giorno?
All'inizio anche la pompa del mio acquario faceva rumore...poi dopo qualche giorno è diventata silenziosissima... |
Quote:
aspetta un paio di gg. se non ci sono cambiamenti potrai optare o per questa http://www.askoll.it/askolluno/askol...ri&prd_id=244# o questa http://www.askoll.it/askolluno/askol...ri&prd_id=214# cliccando su "scheda tecnica" vedrai che la prima c'è in diversi modelli per diverse portate mentre la seconda solo per 320L/h, che per il tuo acquario forse è un filo piccola. meglio il primo modello da 470L/h. |
ormai è tardi, ma finalmente ho trovato una schema del filtro interno...
http://www.sera.de/index.php?id=65&L=10. lascia perdere carboni e stabilizzatore di ph, ma il concetto è quello (anche se lì ci sono 4 scompartimenti), come del resto hai già fatto. ;-) ;-) anche questa pompa qua non è male http://www.sicce.com/prodotti.php?fa...id_sez=5&id=17 |
proprio per evitare il rumore del filtro ho preso l'askoll e non il cinese , il reanger 2 non si sente proprio silenziosissimo
|
Quote:
Cmq per ora tengo questa e vediamo come butta, ma va ormai da qualke giorno e mi pare ke siamo là. Magari un attimo meglio ma poca roba. Io nell' acquario non vedo nè nebbiolina né schifezze é normale? Però c' é solo ghiaia per ora e ho messo solo qualke pallina di mangime. Grazie onlyreds per lo schema, sempre utile. |
l'acquaranger è un filtro completo, ad immersione, della askoll. non va bene per te. tu devi solo al massimo cambiare la pompa.
ogni vasca fa storia a se. per ora tu non hai nebbiolina, potrebbe arrivare più avanti o non arrivare affatto (sul mio non è arrivata...). come il picco dei nitriti, chi ce l'ha a 2 o 3, chi come il sottoscritto a 1, chi ancora a meno... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl