![]() |
ma come cavolo funziona sta roba no2 e no3
ho un problema almeno penso ho avviato la vasca da 60l il 28 aprile, all'interno ho delle piante rocce vulcaniche e fondo fertilizzante.
nei test rilevo una situazione del genere (per i test usa carte sera quick test). il 20 avevo i no3 a 100 e i no2 a 5, il rivenditore mi ha consigliato un 50% di cambio dell'acqua per abbassare i valori... allora ho cambiato l'acqua e subito dopo ho misurato i no3 100 e i no2 5 oggi ho rimisurato i no3 250 e i no2 a 20. a me sembran o valori un po' troppo alti. cosa mi conigliate di fare? |
Cambiare negoziante e comprare dei test a reagenti liquidi :-)
|
che acqua hai utilizzato per il cambio?osmosi o rubinetto?che valori aveva?
|
ciao, cmq credo che se continui con i cambi ritardi ulteriormente la maturazione del filtro( a meno che non hai esigenze di farli, tipo se hai già pesci in vasca)
e cmq le striscette da quello che leggo non sono molto affidabili e vivamente sconsigliate...potrebbero darti qualsiasi valore |
Re: ma come cavolo funziona sta roba no2 e no3
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce3.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp Io ho allestito il mio acquario nello stesso periodo (il 30 aprile!) ma non ho assolutamente effettuato cambi d'acqua, perché il filtro deve maturare, e se levi acqua levi anche batteri. Ti consiglio di leggerti le guide di acqua portal e di avere MOLTA PAZIENZA... Anch'io ho messo l'attivatore batterico, ma comunque il filtro va lasciato maturare finché i nitriti (No2) e Nitrati (No3) non sono scesi a zero! Per quanto riguarda i test, è opinione comune che le strisce non siano attendibili :-), o compri quelli a reagente oppure te li fai fare dal negoziante :-), http://www.acquariofilia.biz/viewtop...503fe29497e0ec ma prima di effettuare qualunque acquisto/manovra, chiedi un consiglio qui sul forum! Lascio comunque migliori e maggiori spiegazioni a quelli più esperti :-)) In bocca al lupo!!! |
per il cambio ho usato acqua di rubinetto diluita con aquasafe della tetra..
adesso optero per acquistare dei test reagenti a goccia. ho letto anche le guide che sono state utili.. allora aspetto ancora un po' e poi testo con dei reagenti seri |
ma non è che per caso hai sbagliato a fare il test ?
la striscia la devi immergere completamente levarla subito e scuoterla in modo deciso poi controlli i valori . |
stendido, hai gia in corso un 3d con la stessa tematica in un altra sezione del forum.Ti ricordo che da regolamento questa "tecnica" è chiaramente vietata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl