![]() |
Tanto per cambiare..alghe..
Rio 125 con 2 T8 da 18W un 840 davanti e un 865 dietro per 8 ore e mezza.
Piante come profilo e pesci come profilo. Da segnalare che nell'ultima settimana sono morti 2 corydoras paelatus e 1 scalare per cause ancora da individuare(ecco perchè ne sono rimasti 2 e 2). Valori acqua: PH 7.0 KH 4.0 GH 3.5 NO3 0 PO4 0.01 La vasca è questa: http://img364.imageshack.us/img364/6749/rio125wq1.jpg Il problema è che nella parte frontale sul ghiaino (e mi pare di intravedere anche sul vetro posteriore, ma ci sono le piante e non capisco bene) stanno cercando di prendere vita i ciano (o almeno penso siano loro). E' un mese che li tengo d'occhio e sono stabili. Faccio un cambio settimanale di 10 litri sui 100 netti o al masssimo 20 litri ogni 15 giorni con acqua osmotica + sali . Ecco foto ciano: http://img167.imageshack.us/img167/7947/img2248ms2.jpg Poi, perchè non è finita qui, proliferano pure delle alghe verdi filamentose che settimanalmente con i cambi provvedo a togliere meccanicamente avvolgendole con uno stuzzicadente. Sulla vallisneria e su una foglia di anubias invece ci sono delle alghe che non capisco se sono filamentose o altro. Ditemi voi: http://img291.imageshack.us/img291/5976/img2253sk7.jpg Idem sulla parete del filtro interno sembra un bel pratino: http://img141.imageshack.us/img141/7350/img2256nf5.jpg Ora ditemi voi cosa sbaglio o cosa devo fare secondo voi? Tenete conto che fertilizzo con Dennerle s7 e15 e v30 ma a dosi di un terzo.Aumento, mi fermo? l'anubias manda sempre fuori nuove foglie,idem il microsorium. La vallisneria ha buttato germogli in giro, la rotala cresce..non so..aiutatemi!!! |
L'allestimento è recente, quindi tutto come da copione... alghette verdi a pelliccia e una pellicola di ciano che, finchè rimane lì, non fa alcun male.
Per me dovresti somministrare CO2 e ripiantare tutte le potature per rinfoltire la flora. Nitrati e fosfati così bassi vogliono dire che le piante assorbono più di quanto i pesci "producano"... o reintegri N e P, oppure alle piante mancano due macroelementi essenziali. Il mio suggerimento è di inserire qualche neritina (2-3) che oltre a darti una mano con le alghette e i ciano sul vetro... "produrranno" anche N e P che ti servono ;-) |
Infatti era una opzione quella delle neritine che mi passava per la testa.
Però i corydoras volevo riportarli in numero di 4 o 5 per fargli fare un gruppetto (comunque non sono grandi alghivori, mangiano per lo più il cibo che cade in fondo, secondo la mia esperienza). Quindi posso inserire neritine con i cory e gli scalari? L'allestimento non è poi così tanto recente..ho iniziato a Settembre..ormai siamo a 8 mesi..certo le piante ahimè son state messe man mano e non tutte all'inizio quindi magari si deve ancora instaurare l'equilibrio...boh.. Ah..la CO2 è presente (askoll con bombola).. Per i nitrati penso che il maledetto e ottimo filtro juwell li tenga troppo bassi :) provvedo magari aumentando un po ' di fertilizzante e inserendo altri pesci.. |
Inserisci altri cory (non sono assolutamente alghivori), le neritine e aumenta la co2... con kh 4 dovresti avere ph 6,7 - 6,8.
Quote:
|
Se aumento la CO2 mi pare di vedere una bottiglia di Coca Cola :) scherzo..è che le bollicine che girano per l'acquario non mi fanno impazzire..comunque ci provo lo stesso ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl