AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Riccia fluitans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129653)

gfshalla 22-05-2008 11:39

Riccia fluitans
 
Una domandina su questa pianta...c'è scritto di ancorarla si rocce o legni per creare un bell'effetto...ma se dopo che so, un mese, tolgo lo spago che la tiene ancorata questa sui stacca immediatamente o nel tempo passato ha messo piccole radici e staccarla diventa difficile?
e un'altra cosa...è possibile creare un pratino con questa pianta? pensavo di metterla sul fondo, e coprirla poi con una rete tipo da pesca...la pianta dovrebbe crescere, coprendo la rete, e dato che è fatta di plastica non dovrebbe danneggiare nulla...vero?

ALEX007 22-05-2008 15:38

la pianta si stacca sempre quando la sleghi specialmente perchè nella parte inferiore dove riceve poca luce i talli marciscono.Puoi fare tranquillamente il pratino con la rete a patto che la poti costantemente.

gfshalla 22-05-2008 20:26

-05
i talli marciscono?!
-05
e i nitrati?!?!?!
fosfati?!?!?!?

Giuseppedona 22-05-2008 22:57

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla
-05
i talli marciscono?!
-05
e i nitrati?!?!?!
fosfati?!?!?!?

:-D :-D :-D e che c'azzeccano i nitrati e i fosfati ?
La riccia è una pianta che non emette radici in quanto pianta galleggiante è formata da tanti piccoli filamenti (se mi passi il termine) che crescendo si intrecciano tar di loro e questi si chiamano "talli".

Quello che ti stava dicendo ALEX007 è che la riccia è una pianta che ha bisogno di parecchia luce, il fatto di ancorarla ad un sasso o formare un pratino sono cose fattibili, a patto che l'illuminazione si intensa, quando questa comincia a crescere inizia ad umentare il proprio spessore e limitando lirradiazione luminosa verso i talli sottostanti che non ricevendo una corretta illminazione marciscono e questo determina il distacco dal supporto su cui si era ancorata.

Spero di essere stato sufficientemente esaustivo ;-)

gfshalla 23-05-2008 09:32

non del tutto...ma mi accontento della spiegazione... :-))

Dviniost 23-05-2008 11:52

gfshalla vuoi un consiglio, se non hai molta esperienza e pazienza lasciala galleggiante ed usa i muschi da legare sulle rocce. ;-)

ALEX007 23-05-2008 13:42

spiegazione da 8.5 Giuseppedona. :-))

Bremen 23-05-2008 14:08

Stavo per comprare la riccia...meno male che ho letto...compro il muschio...grazie per le spiegazioni...sempre molto chiari!!!! :-))

ALEX007 23-05-2008 14:19

però cè da dire che se lasciata crescere galleggiante diventa facilissimo "coltivarla".

Giuseppedona 23-05-2008 14:21

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
spiegazione da 8.5 Giuseppedona. :-))

:-D :-D siamo arrivati a dare i voti ?.........comunque mi aspettavo di più :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08272 seconds with 13 queries