AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Domanda e se simulassi giornate nuvolose?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129610)

BarraKuda 21-05-2008 22:30

Domanda e se simulassi giornate nuvolose??
 
tramite il sistema di regolazione ho la possibilità di impostare in modo random delle ore di spegnimento, l'idea sarebbe questa ,e se simulassi 3 ore al gg di buio a caso nelle 8 di luce bianca , in fondo in natura mica c'è sempre io sole.. si vede che l'ultima bolletta da 250 euro a lasciato il segno !!mah.. attendo pareri ..

Perry 21-05-2008 22:34

sì ma in natura durante le ore di luce hai 300 volte la luce che riusciamo a dargli noi..inoltre ai tropici non hai tuttii i giorni 3 ore di brutto tempo..anche se random, è sempre una diminuzione del fotoperiodo, con le dovute conseguenze..

Vutix 21-05-2008 22:39

inoltre probabilmente gli invertebrati avrebbero conseguenze sul metabolismo con lo spegnimento delle lampade..

Robbax 21-05-2008 22:41

credo che quando li è nuvoloso arrivi anche piu luce di quella che gli diamo noi normalmente :-))

Vutix 21-05-2008 22:44

robbax, senz'ombra di dubbio

feddy70 21-05-2008 22:47

io non ricordo che plafo fosse ma ho visto in funzione al seabox di viareggio una plafo t5 splendida un anno fa che simulava il passaggio delle nuvole e il risultato visivo sui coralli era sorprendente...sembrava cambiassero di colore..... chiaramente questo non c'entra niente col discorso dei consumi....ma se la tua plafo ti permette di gestire un discorso del genere fa qualche prova.....vedrai che spettacolo.... :-))
Ciao Federica.

Io cmq scusate l'ignoranza ma ho fatto parecchie immersioni nei mari tropicali ma non mi è mai sembrato (esclusi i primi 5 metri di profondita) che ci sia poi così tanta più luce che nei nostri acquari ...... e quando passa una nuvoletta vi garantisco che sotto si rabbuia non di poco.... vabbè forse sono fuori io....quando parlate di par o lumen o altri chissacche capisco che è proprio meglio che me ne stia zitta ma ho l'impressione che siamo un po troppo esageratamente fissati.... ma nel mare la luce solare non arriva con circa 6500° kelvin ?

Perry 21-05-2008 22:52

feddy70,
non è questione di fissazioni..leggi in giro (non qui) e vedrai che altro che-...noi non gli diamo niente in fatto di luce ;-)
Poi i °K sono una cosa..par, lumen ecc ecc un'altra..
E io non sono neanche tanto fissato, figurati gli altri :-))

Vutix 21-05-2008 22:54

feddy70, il fatto è che non è la luce che percepiamo noi a occhio nudo che ci permette di dire se l'illuminazione è più o meno sufficiente....la luce del sole ha una penetrazione in acqua che le nostre lampade manco si sognano.....poi i nostri coralli vivono in cattività, abituati a tot ore ininterrotte di luce, nelle quali il loro metabolismo scandisce varie tempistiche, tra cui la calcificazione dello scheletro...con l'interruzione della luce, la calcificazione viene meno(non cessa, ma rallenta).. #36#

Robbax 21-05-2008 22:57

Quote:

il fatto è che non è la luce che percepiamo noi a occhio nudo che ci permette di dire se l'illuminazione è più o meno sufficiente
basta pensare che se vedi la luce dei neon vecchi diresti che è buona a occhio,la luce dei t8 sembra abbastanza...a occhio ;-)

ale_nars 21-05-2008 22:57

Quote:

ma nel mare la luce solare non arriva con circa 6500° kelvin ?
i raggi solari hanno tutte le lunghezze d'onda,devi guardare lo spettro e non solo il picco massimo che alla fine non dice quasi niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14025 seconds with 13 queries