![]() |
Dubbi co2 in vasca
Ciao ragazzi, è da circa due settimane che somministro una trentina di bolle di co2 al minuto alle mie piante. Ho un paio di dubbi.
1) E' normale che la superfice dell'acqua sia cosparsa interamente di bollicine? 2) E' normale che l'elettrovalvola impieghi una quarantina di minuti dall'accensione per erogare gas? Grazie per le risposte |
Ragazzi per favore, qualcuno con un minimo di esperienza mi dia una risposta... ;-)
|
Re: Dubbi co2 in vasca
Quote:
Quote:
Benvenuto !!!!! |
Quote:
|
dipende molto dal posizionamento della valvola di non ritorno e pertanto da quanta acqua entra all'interno del tubicino ;-)
|
io ce l'ho molto vicino al contabolle...
|
Io ho l'impianto della askoll con elettrovalvola aquili. Forse è anche una questione di componentistica. Per quanto riguarda le bolle, io non penso che siano solo d'ossigeno in quanto il perling si c'è, ma non così tanto da giustificare un letto di bolle. La spiegazione più plausibile è che le bolle non si sciolgono e rimangono sospese in superficie. Tutto questo forse è dovuto al fatto che ne erogo davvero tanta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl