AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12945)

Pulcino 84 18-08-2005 23:26

il nuovo acquario
 
Ciao a tutti... finalmente dopo tanto sono riuscito a farmi il mio acqaurio... un po più piccolo di quello che vi avevo accenato cmq tutto bene ora è solo un giono che è in funzione quindi non è al massimo della sua bellezza... ma saprò apettare.. trovate la descrizione quasi completa nel mio profilo, non ci sono ancora foto perchè non ancora la possibilità cmq al più presto vi posto anche le foto... cosi lo vedrete gia sviluppato... per ora non ho messo ancora pesci aspetto un'altra settimana... pensavo di mettere due o tre scalari, poi un bel branco di neon.. una coppia di pulcher e una di ramirezzi... e un paio di pulitori... che dite possono essere attendibili queste mie preferenze???? risp risp risp grazie :-D

NPS Messina 18-08-2005 23:45

Pulcino,ho spostato il messaggio nella sezione adatta ;-)

melkain 19-08-2005 00:43

Re: il nuovo acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcino 84
Ciao a tutti... finalmente dopo tanto sono riuscito a farmi il mio acqaurio... un po più piccolo di quello che vi avevo accenato cmq tutto bene ora è solo un giono che è in funzione quindi non è al massimo della sua bellezza... ma saprò apettare.. trovate la descrizione quasi completa nel mio profilo, non ci sono ancora foto perchè non ancora la possibilità cmq al più presto vi posto anche le foto... cosi lo vedrete gia sviluppato... per ora non ho messo ancora pesci aspetto un'altra settimana... pensavo di mettere due o tre scalari, poi un bel branco di neon.. una coppia di pulcher e una di ramirezzi... e un paio di pulitori... che dite possono essere attendibili queste mie preferenze???? risp risp risp grazie :-D

Ciao. ;-)
So ke ormai è diventata una specie di litania questa frase, ma.... "una settimana è troppo poco, bisogna aspettare di più prima di inserire i pesci".
E' la verità. #36#
Quindi resisti: inoltre leggo ke utilizzi il Pratiko300... io ho il tuo stesso filtro, però x una vasca più piccola (Ambiente100) e ci sono volute 3 settimane prima della maturazione del filtro, nonostante fosse sovradimensionato rispetto la vasca...

X la popolazione ittica, gli scalari inseriscili x ultimi (sono parecchio territoriali): prendi 4/5/6 esemplari piccoli, falli crescere e cerca di formare la coppia. Una volta formata la coppia restituisci gli altri pinnuti al negoziante (accordati con lui, prima dell'acquisto).

:-) Ciau

Pulcino 84 19-08-2005 14:48

Re: il nuovo acquario
 
grazie.. io ora ho un problema con il cavetto riscaldante... non uso un trasformatore per la regolazione della temperatura comeconsigliano i neozianti è solamente attaccato alla rete elettrica... solo che lo spinotto e bollente -04 troppo caldo per i miei gusti.. ho parlato con il negozziante ed ha detto che è normale che si scaldi, ma non ecessivamente #12 .. secondo voi è normale...???? poi un'altra cosa volevo chiedervi!!!! devo lasciarlo in funzione sembre??? ed è possibile che faccia aumentare la temperatura dell'acqua di qualche grado???? vi prego risp

Gi0rgin0 19-08-2005 23:20

Ciao.

per quanto ne sappia io la regolazione della temperatura con i cavetti e' automatica, visto che la resistenza del cavetto e' calcolata in modo che arrivi ad una certa temperatura e si fermi li. Ovvio che la temperatura che raggiunge puo' essere anche altina .. tieni conto che se riesci a metterci le mani sopra siamo sotto i 55/60 gradi , dopo ci scottiamo.
Per la presa non e' un problema fino ai 75° che e' la temperatura a cui sono garantiti la buona parte degli isolanti elettrici plastici (non siliconici , quelli vanno fino a 105 o 125° senza smollarsi). Ovvio che ti scaldi l'acqua, e' una resistenza pure quello .. da quanti W e' ? di solito sono da 50 o anche da 100 w. cmq io per sicurezza ci metterei un termostato, con la sonda nelle vicinanze della sabbia, giusto per vedere che non vada troppo su in temperatura. Quelli piu fighi hanno una centralinetta con una sonda e un termometro/termostato digitale, che ti permette di regolare a quanti gradi portare il fondo. oppure per farla semplice potresti metterci un timer che fa 10 min on 10 off .. l'ho visto fare ma non mi sembra una gran soluzione. Fammi sapere e vediamo come posso aiutarti.

Ciao
Gio.

Pulcino 84 20-08-2005 01:17

grazie mille ;-) non so come rigraziarti... però non ho ancora capito se devo tenerlo acceso sempre????

Gi0rgin0 20-08-2005 17:04

In teoria si, ma se scalda troppo, e puoi sentirlo anche toccando il fondo dai lati dell acquario, puoi fare una figata: compri uno di quei variatori che si usano per le lampade alogene da terra, hai presente quelli con il cursore per alzare e abbassare la luce .. e te lo regoli come vuoi. Poca spesa, tanta resa ... come dico sempre io :-D

Ciao!

Gio.

Pulcino 84 20-08-2005 18:19

grazie del consiglio... ora faccio un salto dal mio elettricista e me lo prendo #17 cmq un'altra cosa io ora nella vasca ho 27°C... troppi.. ho spento il cavetto!! ma la temperatura non vuole scendere anche se il coperchio è aperto.. ho fatto un cambio dell'acqua parziale (con acqua fresca) solo che non si abbassa lo stesso!!1 -42 stavo pensando non è che i miei due neon da 40W scaldino loro cosi tanto l'acqua sino a 27-28°C???? #12 per fortuna non ho ancora messo i pesci altrimenti sarebbero stati male da tutto questo caldo. -04 anche le piante stanno soffrendo, vi prego aiutatemi :-))

Pangolina 21-08-2005 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Pulcino 84
ora nella vasca ho 27°C... troppi.. ho spento il cavetto!! ho fatto un cambio dell'acqua parziale (con acqua fresca) solo che non si abbassa lo stesso!!

Hai fatto bene a spegnere il cavetto!
Per i cambi d'acqua prima di poter far scendere la temperatura: o aggiungi acqua sensibilmente più fredda oppure ne cambi una quantità maggiore. :-))
Attenzione: pratica fortemente sconsigliata nel momento in cui inserirai i pesciolini #06 #06 non soppportano sbalzi di temperatura -28d#
Buon lavoro

Pulcino 84 21-08-2005 18:18

ciao a tutti e grazie dei vostri consigli mi sono serviti molto!!! ora la temperatura dell'acqua si è abbassata a 25°C... #27 volevo chierevi se i pulcher e i ramirezi possono convivere pacificamente??? -e66 premetto gia che nell'acquario ci sono dellle rocce....ricche di anfratti...due noci di coco.... e poi cmq è un'acquario che è ricco di vegetazione..(anche se per ora le piante sono ancora piccole) visto che è da una settimane che è in funzione. voi che dite potrò introdurre nell'acquaro queste due specie???? oppure tra di loro possono esserci degli scontri caratteriali??? -e62
un'altra cosa!!! i ramirezi che tipo di alimentazione hanno??? poi leggendo ho scoperto che scavano molto è voro???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries