![]() |
Fondo.. rosso
Buongiorno a tutti.. da circa un mesetto seguo il Vs. sito e devo dire che sto imparando moltissime cose, quindi grazie a tutti!
Dopo 10 anni di acqua dolce ho fatto il grande passo nel mondo del marino dove ho scoperto che molti venditori, oltra a sentirsi uno più professorone dell'altro, ti rifilano dei pacchi che quelli di "Affari tuoi" al confronto non sono niente... Sono partito con una vasca da 200lt con filtro biologico Hydor, schiumatoio Prizm 400, plafoniera da 50W, 20kg di rocce, 2 pompe Koralia3 e 1,5cm di sabbia corallina. Appena mi sono reso conto delle mani in cui ero capitato ho cambiato negozio dove, dopo 3 settimane di vasca, mi ha controllato l'acqua (con le strisce reagenti della Sera) e mi ha detto che andava bene... così mi ha fatto inserire invertebrati e pesci. Per puro cu..fortuna è sopravvissuto tutto (tranne un riccio e un pagliaccio che si è suicidato nel tubo dello schiumatoio). Oggi, a distanza di 2 mesi dall'avvio la vasca, mi appoggio ad un negozio serio consigliato dal Vs. sito e la mia attuale configurazione è: vasca da 200 lt. + sump 50x30x35 + overflow schiumatoio Hydor Performer 500 + filtro con resine RuWal plafoniera con 4xT5 da 39W (3 bianchi e 1 blu) utilizzati 20 min. alba (1 bianco+blu) - 7 ore piene - 20 min. tramonto (1 bianco+blu) movimento: 2 x pompe Koralia3 alternate a 6 ore + 1 nano sotto la rocciata 4 volte al gg. x 20 min. 40 kg di rocce vive - 1 sploverata di sabbia corallina fuori dalle rocce Ospiti nella vasca:2 Spirografi, 2 Sarcophyton, 4 Sinularie, 1 Clavularia, 1 Actinodiscus rosso, 2 Lismata, 1 paguro, 2 Amphiprion ocellaris, 1 Paracanthurus epatus, 1 Zebrasoma flavescens, 1 Salarias, 1 Thalassoma. Alimentazione: 4 volte a settimana granulare - 3 volte a settimana Artemia congelata + Pytoplex - 1 volta a settimana integratore Calcio +3 della RedSea. Salinità 1023 - NO2 = 0 - NO3 = 1 = PO4 = 0,20 Mi sembrava giusto farvi un quadro prima di sottoporvi la domanda: ho queste alghe rosse, di cui allego la foto, che sifono al mattino e mi ritrovo la sera più i vetri che si ricoprono in 1,5 giorni... troppa luce? qualche consiglio? Grazie a tutti. |
Quote:
cioè dopo 2 mesi hai :fotoperiodo completo,tutti quegli animali e per di piu pesci che la tua vasca non dovrebbe mai vederla,sabbia...mi stupisco che i po4 siano solo a 0,2(che è gia un livello molto alto!!!) #23 |
io di rosso vedo poco...sembrano piu ciano che altro, le sifoni ed ovviamente la sera ricompaiono
|
ciano direi tutto normale....è stata popolata troppo in fretta senza fare la dovuto maturazione....
inutile aspirarli tornano sempre la vasca deve maturare |
Mauro68, è come dice malpe, ... la vasca è immatura e non riesce a smaltire le sostanze di rifiuto del metabolismo deglia abitanti, ossia non ti conclude il ciclo dell'azoto.... ma è anche come dice robbax, riguardo ai pesci che hai inserito... senz'altro troppo presto ma 2 sono anche inadatti alla tua vasca troppo piccola x loro... l'epatus e il flavescens dovresti toglierli.
Ciao-28 |
Come robbax, non sai che ci fa un nano sotto la rocciata? E' Speleo, l'ottavo nano speleologo! :-D :-D
Scherzi a parte, grazie a tutti x le risposte.. Lo so la vasca è "prematura" ma mi sono affidato a gente imbecille! Ho avuto fortuna che non mi è schiattato tutto! Pensate che lo schiumatoio Hydor, oltre alla schiuma verde, produce circa 3-4 mm. di melma marrone nel collo del bicchiere... a settimana! Anche la modifica che mi hanno fatto fare dell'overflow è stato una vaccata.. ha trasformato la mia vasca in uno sciacquone del water sempre aperto... Infatti a metà giugno mi arriverà la nuova vasca, forata con tracimatoio fatto come Dio comanda e di capacità superiore (circa 300lt.). Nel trasferire la mia eliminerò qualche pesce, anche se l'epatus e il flavescens vorrei tanto tenerli (anche perchè al momento sono piccoli, circa 4 cm. di lunghezza ciascuno)... cosa mi consigliate, con la vasca da 300 posso ancora tenerli? Visto che dei negozianti mi fido poco, secondo voi nella nuova vasca aggiungo rocce o lascio i miei 40kg dando + spazio ai pesci? le 2 Koralia3 basteranno o meglio sostituirne una con 1 Koralia4? Grazie a tutti x l'attenzione... |
che misure sarà la nuova vasca?
lo skimmer va lavato piu spesso... metti il quantitativo di rocce giuste... ma se arriva la vasca nuova non puoi partire per bene??? |
La nuova vasca sarà L 105 x P 55 x H 55, quindi circa 300 lt.
Il bicchiere dello schiumatoio lo lavo ogni 4-5 gg., pulendolo con un apposito spazzolino dedicato a quello (sotto l'acqua corrente) senza toccarlo dentro con le mani. Per ripartire da zero dovrei dare indietro pesci & invertebrati, anche perchè x la nuova vasca intendo recuperare sump, schiumatoio, plafoniera, pompe di movimento e quant'altro... Come rocce allora ne acquisterò ancora una quindicina di kg... :-( |
Mauro68, l'acqua d'osmosi te la fai te?
|
Quote:
Quote:
io ripartirei per benino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl