![]() |
sifonatura fondo vasca discus
Ciao a tutti,
ho visto che in commercio ci sono dei sifonatori da fondo elettrici, che permettono di raccogliere lo sporco in un sacchetto o comunque di simili. Secondo voi sono validi? Oppure fanno più casino di prima (reimmettendo l'acqua "filtrata" in acqua)? Nel mio caso, ho un fondo fatto con terra allofana con granulometria medio-piccola (circa 2mm) quali le vostre esperienze e consigli? |
secondo me e' molto comodo sifonare con il metodo classico "ciuccia ciuccia" quando cambi un po di acqua.... togli lo schifo, e cambi un po di acqua nello stesso tempo.... e non ributti zozzeria in vasca... ma questo e' solo un giudizio personale.... molti preferiscono in altri modi !! -50
|
è sempre stata anche la mia opinione fino ad ora, ma con i discus pensavo che fosse utlie (tra un cambio e l'altro) aspirare un po' di robaccia
|
beh ... sicuramente aiuta anche quello !!! ;-)
poi quelli zozzoni .... je danno ..... -e55 e' ??? |
io uso l'aspiratore elettrico e ne sono soddisfatto... ha 2 possibilità solo calza o filtro carbone+calza
|
sapresti dirmi marca e modello, oppure dove lo hai preso? è adatto per una colonna di acqua di mezzo metro?
come diceva giustamente Stefano, sti pesciotti ca... di brutto. |
prova a mettergli un tappo al c**o !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
|
si chiama POWER CLEANER e mi trovo benissimo aspira che una meraviglia e non bevo più c..... :-D
|
è veramente figo!
a proposito di bevute mi sono preso un bello squaraus :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl