AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ho un dubbio sulla torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129265)

mares 19-05-2008 12:00

Ho un dubbio sulla torba
 
Ciao a tutti. Devo abbassare il ph (7,9) e non vorrei usare l'acidificante e neanche la co2 x non avere altri tubicini nella vasca. Mi rimane la torba ma non mi piace l'acqua giallina. Il mio dubbio è: se dopo aver abbassato il ph uso il carbone x riavere l'acqua cristallina, il ph torna a risalire? Grazie. Ciao.

Paolo Piccinelli 19-05-2008 15:36

Non credo che il carbone possa farti tornare l'acqua cristallina finchè hai la torba in acqua...


A che valore vuoi portare il ph?
Quali sono i valori di gh e kh in vasca?!?



sposto in chimica ;-)

Perry Cox 19-05-2008 17:22

se levi la torba dall'acquario, il PH tenderà a risalire.
se non ti piace l'acqua gialla, la torba non è utilizzabile.
Senza torba e senza CO2, ti rimangono solo da usare acidi forti (cloridrico non nitrico e non fosforico) ma l'utilizzo è molto difficoltoso.
Io l'ho fatto per un brevissimo periodo, primo dell'impianto fai da te per la CO2.
preparavo l'acqua RO con i sali a KH e GH noto e poi (attraverso un pò di prove), aggiungevo 0.25 ml di acido cloridrico puro (37%) in 10 L di acqua, portando il PH a 6.5
E' una tecnica difficoltosa e pericolosa;
difficoltosa perchè l'abbassamento di PH non è proporzionale (pensa che con solo 0.05 ml in più, il Ph andava a 5.7) e pericolosa perchè l'acido cloridrico è corrosivo e tossico.

Io ti consiglio la CO2.....tanto per i tubicini, li puoi benissimo nascondere dietro una pianta!

ciao,
paolo

Paolo Piccinelli 19-05-2008 17:25

paolo brustia, scusa, facciamo di tutto per levare il cloro dall'acqua di rubinetto (biocondizionatori, cartucce a carbone attivo) e tu consigli di inserirlo?!? #24

Cerchiamo prima di capire da dove partemares e dove vuole arrivare, poi vediamo il da farsi ;-)

Perry Cox 19-05-2008 17:39

paolo, ma stiamo parlando di quantità quasi neanche calcolabili!
poi, tra l'altro, un PH minus di qualsiasi marca (adesso ricordo quello della Sera o forse tetra) è proprio composto da acido cloridrico (e/o solforico).

ti rimando anche ad un link in merito(dove si scrive che come acidi inorganici il migliore è il cloridrico:


www.gaem.it/pubblico/articoli/ chimicaacqua/lacquaedilph.shtml



o qui:

www.mondodiscus.com/discus/it/ articoli-mondoacquario/il-ph-e-lacqua.html

è cmq una pratica che ho sconsigliato fin da subito, riportata per dovere di cronaca più che come strada da seguire!
cioa,
paolo

pclaudio 19-05-2008 18:13

A pate il cimentarsi con vari acidi come HCl o H2SO4, pericolosi da maneggiare e che comunque non trovi al supermercato e negozi di acquariofilia.
Potresti provare con l' estratto di quercia. colorazione dell acqua quasi nulla e un certo effetto di abbassamento del pH lo ottieni.

MarioMas 19-05-2008 21:27

sono sempresconsigliabili per le brusche variazioni che provocani rispetto a quelle graduali della torba

Perry Cox 20-05-2008 08:09

scusate se ci torno ma ieri ero di fretta (stavo uscendo da lavoro!);
dunque, io non ho detto di mettere HCl i vasca puro, ma di trattare acqua RO con valori di durezza noti (e con sufficiente potere tampone).
Una volta tarttata l'acqua, la si deve inoltre tenere a decantare per qualche tempo (cloro volatile).
fatto questo, dopo aver misurato il PH ed avere un risultato certo di questo in confronto soprattutto a quello presente in vasca, si può procedere al cambio senza alcun problema.
Ripeto che io lavoro in un laboratorio chimico, certo che questi acidi forti non si trovano al supermercato (e meno male!);
Ripeto inoltre che è una tecnica sconsigliata, sia per la pericolosità sia per la difficoltà di dosaggio.
Sono infino in disaccordo con chi ha detto che l'utilizzo di questi acidi provoca sbalzi repentini di PH; certo che se si rovesciasse il contenuto di una bottiglia di HCl in vasca, il PH andrebbe a 3!!! ma il mio discorso era diverso: tarmite l'utilizzo di acqua trattata con valori di durezza noti, la mia aggiunta di HCl non provocherebbe alcuno sbalzo!
ciao,
paolo.

pclaudio 20-05-2008 18:08

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
scusate se ci torno ma ieri ero di fretta (stavo uscendo da lavoro!);
dunque, io non ho detto di mettere HCl i vasca puro, ma di trattare acqua RO con valori di durezza noti (e con sufficiente potere tampone).
Una volta tarttata l'acqua, la si deve inoltre tenere a decantare per qualche tempo (cloro volatile).
fatto questo, dopo aver misurato il PH ed avere un risultato certo di questo in confronto soprattutto a quello presente in vasca, si può procedere al cambio senza alcun problema.
Ripeto che io lavoro in un laboratorio chimico, certo che questi acidi forti non si trovano al supermercato (e meno male!);
Ripeto inoltre che è una tecnica sconsigliata, sia per la pericolosità sia per la difficoltà di dosaggio.
Sono infino in disaccordo con chi ha detto che l'utilizzo di questi acidi provoca sbalzi repentini di PH; certo che se si rovesciasse il contenuto di una bottiglia di HCl in vasca, il PH andrebbe a 3!!! ma il mio discorso era diverso: tarmite l'utilizzo di acqua trattata con valori di durezza noti, la mia aggiunta di HCl non provocherebbe alcuno sbalzo!
ciao,
paolo.

Sono pienamente d' accordo

Pesce rosso 20-05-2008 21:42

io volevo chiedere una cosa sulla torba:
oltre all'abbassamento del pH la torba abbassa anche il Kh giusto?e se uno abbassare solo il pH una volta messa la torba come fa a riportare il Kh allo stato precedente senza alzarsi anche il ph?
sono stato un po contorto :-)) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17257 seconds with 13 queries