![]() |
need carnifex!!!
salve a tutti...la mia passione per gli anfibi è nata e morirà con questa specie: triturus carnifex,tritone crestato italiano #19
è una vita che allevo anfibi (ho cominciato coi cynops,la mia prima femmina è ancora con me...siamo compagni di vita ormai :-))) ma il mio sogno è sempre stato allevare tritoni crestati a scopo di ripopolamento... le mie esperienze sono abbastanza numerose,si potrebbe dire che ho allevato quasi tutto quello che si trova in commercio (e a volte anche quello che non si trova :P),addirittura l'estate scorsa ho "salvato" alcuni girini e rospetti neometamorfosati di bufo viridis da una vasca per il ripopolamento in un paesino vicino a pavia...dico che li ho salvati perchè l'imbecille che ha creato la vasca ha avuto l'idea furbissima di farla nel bel mezzo di una ROTONDA attorno alla quale le macchine passavano a velocità folle...il tutto senza barriere protettive,in modo che i rospetti,durante le loro lunghe passeggiate notturne a caccia di cibo,potessero farsi comodamente investire...o fare da pasto alle nutrie che infestano l zona...infatti quando sono andato a catturarli la strada era piena di cadaverini,e nelle vasche di ripopolamento erano rimasti una trentina di rospetti e un casino di girini (anche di rana verde) morale della favola,ne ho recuperati dieci neometamorfosati e venti girini,e a fine marzo li ho riportati nel loro ambiente (sono cresciuti in fretta,ma un paio sono morti purtroppo... -20 ) cmq,se qualcuno di voi sapesse dove posso trovare una coppia di tritoni crestati,glie ne sarei grato...vorrei cominciare un'allevamento FISSO a scopo di ripopolamento,il che significa che la coppia dovrebbe poter restare con me fino alla morte di vecchiaia...(mia o loro? ho sentito dire che vivono a lungo :-D ) help me!!! #06 |
allora, se vuoi allevare carnifex devi fare questo
andarli a comprare in germania, olanda o giu di lì prima di prenderli devi chiedere alla forstale se puoi allevare quelli nati in cattività in altri paesi, e cerca di farti dare qualcosa di scritto abbandona l'idea di prenderli per metterli in cattività tempo fa provai a fare la stessa cosa per gli italicus e chiesi ad una persona della forestale se potevo, mi rispose di abbandonare l'idea perchè era impossibile |
Quote:
cmq i girini degli italicus li avevo "salvati" da un laghetto improvvisato...si erano riprodotti in un cantiere,vedi te -.-' una volta diventati adulti li ho liberati in un torrente in brianza...credo che siano sopravvissuti,dato che in quel posto ce n'erano già altri...ma di crestati non ne ho MAI visto uno dal vivo,nè in natura nè altro...farei qualsiasi cosa per allevarne una coppia...e siccome sono sicuro di riuscire a riprodurli con successo,credo che abbandonare l'idea di ripopolare l'italia con una specie quasi estinta non sia la cosa giusta da fare... #06 |
Quote:
se qualcuno ti vuole vendere un tritone nostrano col cites sappi che è una truffa, all'estero gli allevatori danno un autocertificazione, il valore di tale documento in italia è ignoto se vuoi allevarli perchè ti piaciono, va alla forestale e chiedi se le certificazioni estere valgono, poi vai all'estero e comprali, i nascituri non li liberare mai se vuoi continuare nel tuo intendo di catturarli e liberare i piccoli, non lo dire a nessuno ;-) |
Quote:
e sai come si dice...occhio non vede...e poi oh,catturare viridis è servito a salvarli dallo sfrittellamento (li avevano introdotto al centro di una rotonda in uno stagno artificiale non recintato,all'uscita della val tidone che se non sbaglio è una provinciale MOLTO trafficata) e inoltre li avevo ache riprodotti aumentandone il numero XD |
Ma che state dicendo? Prenderli di nascosto? TEnerli in casa? Il tritone carnefice è una specie PROTETTA (è inclusa nell'allegato IV della Direttiva CEE 92/43 del 1992 (Specie animali e vegetali di interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa) e nell'allegato II della Direttiva CEE 92/43 (Aggiornato con la Direttiva 97/62/CE - Specie animali e vegetali di interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione di zone speciali di conservazione. L'Italia ha recepito queta direttiva). Quello che dite è ILLEGALE oltre che IMMORALE. Se
RhO vuole dei tritoni, si butti sui -cynops, oppure crei un laghetto all'aperto senza pesci che potrebbe essere colonizzato spontaneamente dai tritoni. LA distribuzione del tritone carnefice è discontinua e localizzata. prelevare e spostare esemplari a casaccio potrebbe avere conseguenze pesanti per la conservazione delle popolazioni. Se fosse possibile acquistare esemplari di origine estera, va da se che i giovani nati non potrebbero MAI essere liberati in natura, perchè inquinerebbero geneticamente le popolazioni autoctone. Potresti fare come hai fatto con le rane e i rospi, ma solo se ti imbatti in popolazioni a rischio. Altrimenti lasciali dove sono. Inoltre, anche nel caso di popolazioni minacciate il prelievo è illegale; prova a contattare il WWF locale e senti se puoi collaborare con loro, magari ottieni il permesso di allevare alcuni esemplari per ripopolare LEGALMENTE alcune aree idonee scelte da esperti. |
Quote:
c'è da essere davvero scemi...cmq ho provato a chiedere al wwf,ma non hanno saputo dirmi nulla...cmq,sinceramente io non mi preoccupo della legge,ma del benessere degli animali...da lì l'idea di ripopolare...cmq i cynops li ho allevati dalla prima media (chiedi alla mia piccola bonnie,è con me da allora),con grande moria di maschi (sta str***a li faceva scappare dalla vaschetta a forza di persecuzioni,mi sa tanto che ho l'unica pyrrhogaster lesbo XD) tornerò a chiedere al wwf ma la vedo dura... |
e comunque io non "voglio" dei tritoni...non sono un bambino davanti alle caramelle eh! indubbiamente i carnifex mi affascinano,ma avrei tranquillamente evitato di cercarli se non fossi del tutto sicuro di poter contribuire a salvare la specie... :-))
|
Rho, se vuoi ci sono specie appartenenti al gruppo cristatus molto simili al carnifex e legali, orientati magari su quelli ;-)
|
Quote:
cmq suggerisci se sai qualcosa ^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl