![]() |
un platy può accoppiarsi con una molly?
ciao a tutti!
forse è una domanda stupida.. ma mi è capitato di vederlo e vorrei sapere se può succedere qualcosa di... sconveniente come avere piccoli.. indesiderati! grazie! |
no vai tranquillo.
|
esatto :-))
semplicemente perchè appartengono a famiglie diverse, il molly è un poecilia (sphenops), mentre il platy appartiene agli xiphophorus(variatus o maculatus) |
grazie per la risposta! :-))
|
Invece saltuariamente capita..
Al momento in vasca ho 2 "gupplaty".. #36# |
Quote:
|
Proverò..
Perchè non c'è mai riuscito nessuno? |
no, sembra quasi una bugia. comunque se esistesse varrebbe tantissimo e sarebbe importante da un punto di vista scientifico.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
se riesco a farne una decente ve la posto.
Ho 7 vasche a casa, con varie specie e tipi di guppy endler gambusie etc.. ed una di comunità dove ci sono guppy e plati poco prolifici.. In questa vasca un mesetto fa ho trovato una platy gravida(per essere precisi una SUNSET PLATY spesso inseguita da un guppy SOLID RED, siccome i guppy inseguono qualsiasi pesce, non ho dato troppo peso alla cosa); l'ho isolata nella vaschetta parto come sempre, ha partorito 17 piccoli ed è tornata in quella di comunità. Fin quì tutto normale. A dieci giorni dalla nascita gli avannotti hanno cominciato ad avere le sembianze della madre tranne 2, che visibilmente più sviluppati, erano più simili a guppy che altro. Ho pensato che fossero dei precoci (ci sono sempre degli avannotti che crescono prima degli altri..). Insomma a 25 giorni dalla nascita l'intera nidiata è di platy esclusi questi due "gupplaty" che al contrario dei fratellini e sorelline ancora non sviluppati sessualmente, anno già abbozzato un gonopodio tentando anche di usarlo. Fatto strano che stupisce anche me, ma vi assicuro che non è una bufala, anzi dalle ricerche che ho fatto pare che non sia così assurda come cosa. Ripeto cercherò di fare delle foto ma non ho dimestichezza, di fatti vengono tutte sfuocate #12 . Comunque sembrano guppy ma più tozzi con un gonopodio più lungo. Purtroppo uno dei due ha la spina incurvata si isola e non mangia..probabilmente lo perderò -20 .Ma l'altro è vivave ed attivo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl