AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Problema con patina marrone... alghe?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129187)

Pasto69 18-05-2008 17:57

Problema con patina marrone... alghe??
 
Ho un'acquario avviato da novembre 2007, maturazione terminata a dicembre 2007, sostituito vasca da 15litri con una da 40litri 2 mesi fà... da allora tutto sembrava volgere al meglio con i coralli che crescevano rigogliosi fino a che hanno iniziato a deperire a vista d'occhio morendo poi velocemente... Mi hanno abbandonato un sarco, un'euphilia, una gorgonia e una sinularia... sono rimasto con un piccolo zooantus e una piccola goniopora oltre al pagliaccetto che sembra stare bene...

Ho una vasca con schiumatoio a spazzola (anche se non molto performante) e due pompe koralia nano che alterno ogni 6 ore...

Questi sono i valori dell'acqua ad oggi:

PH 7,8
KH 11,2
NO2 0,1
NO3 50
PO4 0
NH4 0
Ca 440
Dens 1023
temp 26°c
fotoperiodo 10h

Quando ho iniziato a perdere i coralli ho pensato che fosse un problema di illuminazione perciò ho tolto la 18W bianca/blu e ho messo una plafo con 60W 10000k e 60W attinica... Da allora l'intera vasca si è riempita di un sottile velo marroncino, vetri compresi, che credo siano alghe...

che posso fare?

Si, lo so che i NO2 e NO3 sono alti ma credo che sia stata colpa di una roccia viva che ho aggiunto al cambio della vasca che è entrata in maturazione...

Uso i prodotti prodibio che somministro come specificato nelle istruzioni...

Consigli?

Bubi82 19-05-2008 10:10

Quote:

NO2 0,1
NO3 50
sono molto alti i nitrati e i nitriti divrebbero essere assenti

Quote:

Quando ho iniziato a perdere i coralli ho pensato che fosse un problema di illuminazione perciò ho tolto la 18W bianca/blu e ho messo una plafo con 60W 10000k e 60W attinica... Da allora l'intera vasca si è riempita di un sottile velo marroncino, vetri compresi, che credo siano alghe...
sicuramente sono alghe, il passaggio di illuminazione l'hai fatto gradualmente? perchè da 18 a 60 w senza un pò di "adattamento" sicuramente alla vasca hai dato una bella "botta"

Quote:

Uso i prodotti prodibio che somministro come specificato nelle istruzioni...
quali e in che dosi? test usati per le maturazioni? io darei un occhio anche all'ammoniaca con lo specifico test intanto. misuri la salinità con rifrattometro?

Quote:

Ho una vasca con schiumatoio a spazzola (anche se non molto performante) e due pompe koralia nano che alterno ogni 6 ore...
intendi a porosa? #24 perchè a spazzola è la girante ;-)

Pasto69 24-05-2008 19:38

Ciao, scusate per il ritardo nella risposta ma ho passato una settimana lavorativa d'inferno tornando a casa sempre dopo le 22... figuriamoci se ho voglia di collegarmi...

Comunque le luci sono state attivate gradualmente per forze di causa maggiore... 2 luci (1x30W bianca e 1x30 attinica) si sono bruciate subito perciò sono stato una settimanetta con la plafo a metà potenza...

per i test usi i salifert e x i prodibio uso il nano kit (con dosi tarate per 40litri)...

Riguardo lo schiumatoio non sò... mi sembra un'octopus 400 ma non vorrei dire una cavolata... comunque schiuma che è una bellezza e tolgo 1 bicchiere di roba verde ogni giorno...

Avevo anche un magnifico escentium bicolor (lo amavo! è TROPPO forte!) che purtroppo ha deciso di saltare direttamente nello scomparto dell'acqua di osmosi... l'ho cercato x 2 giorni prima di scoprire il cadavere... -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries