![]() |
vasca ciclidi nani
Ciao a tutti, ho due vasche,un 60 lit popolato da una coppia di apistogramma cac. e tre otociclus. Poi ho un 200 litri che vorrei adibire ad un biotopo di ciclidi nani compresi gli adorati caccatoides! Mi consigliate la popolazione da mettere? Anche puntando ad un ottima riuscita di riproduttiva! Visto che la coppia di cacatoides mi da già tante soddisfazioni!
|
quanto è lunga la vasca?
comunque due coppie (o trii) sono sufficienti. poi la scelta sta a te.. |
mi inserisco qui, senza aprire un altro topic, perchè la domanda che volevo fare era più o meno la stessa..
In una vasca di 121x41x55 cm, allevo già un trioi di Agassizi, insieme alla ( futura ) coppia di Scalari, una coppia di Hypancistrus: è possibile inserire altri ciclidi nani? e se si, quali sono i più indicati alla convivenza con degli Agassizi? ( eventualmente anche un altro trio di Agassizi, anche se penso che la rivalità tra i due maschi non permetterebbe la convivenza.. sbaglio? ) |
la mia vasca misura 100x50x40!
|
mikuntu, per me puoi trovare con un'altra coppia anche se tra scalari e agassizi non è che stai messo troppo bene..
fai un giro su www.apistogramma.it e vedi un po'.. evita le specie meno aggressive o più minute come borelli e trifasciata. ricorda che è sempre un rischio. Merkys, in 100 cm due coppie possono andare, se vuoi riproduzioni a gogo oopterei solo per una coppia (i caca vanno preferibilmente in trii).. stesso discorso per mikuntu evita nani troppo deboli. mi raccomando piantumate il giusto creando molti nascondigli.. un paio di noci di cocco non fanno male. |
Io direi che a Merkys, sarebbe sufficiente inserire un'altra femmina,mentre mikuntu, sta bene cosi.
|
TuKo, come sospettavo, infatti era più una domanda "per curiosità" che altro..E' che spesso ho letto che si tengono più trii o coppie in acquari delle dimensioni che ho io.. Però l'aggressività del mio maschio non credo avrebbe comunque permesso l'inserimento di altri nani.. Secondo te potrei inserire un'altra femmina? Questo lo sto chiedendo perchè essendo il maschio molto "focoso" non riesco a portare avanti le deposizioni delle due femmine perchè ogni volta che depongono ( puntualmente l'una dietro l'altra a distanza di uno, due giorni ) il maschio volendo accoppiarsi nuovamente ruba loro i piccoli ( portati al nuoto ) perchè altrimenti le femmine non gli permettono di accoppiarsi..
E' un problema di un maschio troppo irruento o si può risolvere aggiungendo un'altra femmina di modo che tra la deposizione della prima femmina e l'accoppiamento con la seconda e poi la terza, c'è il tempo affinchè i piccoli della prima riescano a fuggire dal maschio? Non ho mai sentito parlare di "quartetti" ma infondo si parla di harem, quindi trovandosi con tre femmine invece che due credo che non gli dispiaccia.. Inoltre ho letto che ogni femmina necessita di un appezzamento di terreno di 40x40 cm, quindi dovrei rientrarci. Che dite? |
solitamente gli agassizi in trii vanno bene.. comunque per me puoi sempre provare, male non fa..
per gli "appezzamenti" sono sempre in linea teorica, è decisamente più importante regolare il territorio con nascondigli e barriere visie. l'altra soluzione potrebbe essere quella di cambiare maschio.. certo che con l'inserimento degli scalari sicuramente gli equilibri cambieranno.. |
Infatti il problema difficilemte lo portano le femmine.Sono i maschi che sono di manica larga.
Se vanno cosi spesso in ripro è segno evidente che hanno trovato delle condizioni ottimali.Potresti portare la temp. intorno ai 24 gradi(certo con l'arrivo dell'estate non è cosa facile) in questo modo dovrebbero rallentare.Altra opzione è inserire dei pesci target in modo da distrarre il massimo.6 - 7 esemplari di nannostomus non li vedo male,e non incidino negativamente sulle ripro. La 3a femmina la eviterei,pur delimitando bene il territorio "ste pore pesce" gli avannotti li devono pur portare al pascolo,e per farlo dovranno necessariamente invadere l'altrui terreno. |
lusontr, no no gli Scalari già ci stanno ( sono 7 in attesa della formazione della coppia, che forse già si sta formando su "diagnosi" di 4Angel, anche se mi ha detto di aspettare comunque la prima deposizione ).. e non hanno intaccato minimamente la frequenza con cui il maschio vuol riprodursi. Sicuramente non cambierò il maschio, mi ci sono affezionata, me l'ha regalato il mio ragazzo e.. è stupendo!
TuKo, hai ragione al riguardo delle condizioni ottimali, infatti si sono cominciati a riprodurre a pochi giorni dall'inserimento in vasca e non hanno più smesso, ogni 10/15 giorni son puntuali come un orologio. Però per la temperatura non so se posso azzardarmi perchè ricordo che il mio interesse è altrettanto distribuito agli Scalari e agli Hypancistrus ( di Pleco4ever ), quindi sotto i 26 non so proprio se posso scendere.. Mentre il problema dei Nannostomus risiede sempre nell'interesse verso gli scalari, come consigliato sempre da 4Angel ho abbandonato l'idea di mettere pesci da branco perchè la presenza di una coppia di Scalari porterebbe a due possibilità: o i Nannostomus soccomberebbero alla coppia o il loro insistente interesse verso le loro uova porterebbe i genitori a papparsele. Non so, vediamo come va questa ( la prima femmina ha le uova, la seconda il pancione domani dovrebbe deporre anche lei ).. infondo sono ancora giovani, è vero che la prima femmina avrà deposto già 6 volte ( ho perso il conto ormai ) ma è comunque ancora relativamente giovane,avrà 4/5 mesi, e misura ancora circa 3,5 cm mentre il maschio circa 5.. Può essere anche per la loro relativa giovane età? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl