AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   pompa LGR701 non riparte da sola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129166)

Ink 18-05-2008 14:26

pompa LGR701 non riparte da sola
 
Gentile LGMA,
ho acquistato ieri un LGR701 da un utente che ha dismesso la vasca senza avere mai usato il suddetto reattore.
Funziona perfettamente, ad eccezione del momento in cui viene a mancare la corrente o manualmente la si toglie. In questo caso la pompa non riparte da sola, ma è necessario andare a "smuovere" i tubi di connessione alla pompa.
Temo che la cosa possa creare non pochi problemi nel momento in cui venga a mancare la corrente senza che io sia presente. Ho già provato a mettere o togliere uno strato di teflon sulla connesisone sia in entrata che in uscita, ma non ho ottenuto miglioramenti. Come posso risolvere?

Se possibile, potreste inoltre spedirmi le istruzioni complete alla mail veneluca@tiscali.it.
Grazie mille.

SupeRGippO 18-05-2008 15:31

Ink, anticipo LGM... lava la pompa in acqua e acido muriatico...
e rimontala... dovrebbe risolvere.
non ho capito il teflon che lo hai messo a fare.. #24

Ink 18-05-2008 15:40

Premesso che la pompa è assolutamente nuova, non aveva nemmeno i segni di essere entrata in contatto con l'acqua. Dubito che l'acido muriatico possa togliere qualcosa... non c'è la minima incrostazione.

Ho messo il teflon sul raccordo tra la pompa e quello in pvc, che poi si avvita sul tubo in pvc perchè perdeva un minimo.

SupeRGippO 18-05-2008 16:28

Ink, non avevo capito che la pompa era nuova... #12
ad ogni modo non DEVE perdere... il teflon non serve, assicurati che ci siano i due o-ring di tanuta a battuta del raccordo...
secondo me e' montata male... assicurati di aver inserito correttamente anche la girante...
Hai una foto dell'insieme ?

LGMAquari 18-05-2008 17:32

Re: pompa LGR701 non riparte da sola
 
Quote:

Originariamente inviata da Ink
Gentile LGMA,
ho acquistato ieri un LGR701 da un utente che ha dismesso la vasca senza avere mai usato il suddetto reattore.
Funziona perfettamente, ad eccezione del momento in cui viene a mancare la corrente o manualmente la si toglie. In questo caso la pompa non riparte da sola, ma è necessario andare a "smuovere" i tubi di connessione alla pompa.
Temo che la cosa possa creare non pochi problemi nel momento in cui venga a mancare la corrente senza che io sia presente. Ho già provato a mettere o togliere uno strato di teflon sulla connesisone sia in entrata che in uscita, ma non ho ottenuto miglioramenti. Come posso risolvere?

Se possibile, potreste inoltre spedirmi le istruzioni complete alla mail veneluca@tiscali.it.
Grazie mille.

Ciao :-)

Prova a lubrificare le due estremità dell'alberino con grasso al silicone che puoi trovare in negozi di subacquea o articoli da pesca. Se non riesci a risolvere così, cerca di inviarmi una foto del punto preciso dove perde; se sono i raccordi li inviamo nuovi, altrimenti ti sostituiamo la pompa.

Manuela
P.S. le istruzioni possiamo inviartele domani sera.

Ink 18-05-2008 23:12

Ok, se riesco domani smonto la pompa e lubrifico col silicone.

Per i raccordi, dopo aver dato un giro di teflon sul filetto non perde. Temevo io che il raccordo potesse bloccare in qualche modo la girante o l'abero, perciò l'ho specificato.
Vi farò sapere.
Mille grazie, soprattutto per la per la vostra rapidità e disponibilità!

Ink 20-05-2008 10:16

Ciao, ieri ho provato varie volte a spegnere e riaccendere la pompa ed è sempre ripartita. Forse era proprio nuova e aveva bisogno di un po' di rodaggio. Non c'è perdita dai raccordi.

Farò altre prove sulla pompa, ma spero non ci siano problemi. Eventualmente ci risentiamo.
Attendo le istruzioni, qualora non me le aveste già inviate.
Grazie ancora per la vostra disponibilità.

Ink 21-05-2008 12:26

Avrei una domanda: mi è stato detto che l'alimentazione dell'acqua va fatta con una pompa o da una devizione della risalita. Il reattore che avevo in precedenza lo alimetavo per gravità con tubicino che scende dalla vasca e per il momento ho fatto lo stesso con questo e pare funzionare correttamente.
Cosa mi dite su questo? conviene metterlo a pressione perchè si hanno meno complicanze o addiritture dei vantaggi? Quali?
Grazie.

Ink 25-05-2008 11:49

Immagino siate a Norimberga...

luker 25-05-2008 14:06

Ink,
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09009 seconds with 13 queries