![]() |
Qualche scatto
|
molto bella la japonica #36#
|
diegoclimb, bella! fai una foto alla vasca completa... ;-)
|
si vero magari descivi anche il litraggio e abitanti
|
La vasca purtroppo non è granchè. Ho voluto allestirla comunque anche se sapevo che in ufficio non avrei avuto gran tempo da dedicarle come quella a casa. Ho trovato la vasca da un mio cliente che voleva disfarsene, poi ho visto un bel legno e...ci sono cascato :-)) . E' una vecchia Sera da 160 litri alla quale ho cambiato la plafo (110 W). Non somministro più co2 avendo praticamente solo muschio (la pogostemon presto verrà nella vasca di casa) e fertilizzo saltuariamente #07 . Però ho una caridina piena di uova e ho deciso che lascerò fare alla natura senza prendere precauzioni o isolarla in qualche altra vasca.
Eccola. http://img241.imageshack.us/img241/9991/dscn0539ut6.jpg |
a me piace ;-)
dalla foto sembrano enormi le japonike -05 |
Se ne vede solo una in primo piano appoggiata al fondo. In tutto sono una decina e le più grandi saranno di 3,5 cm. circa.
Quelle che nuotano sono rasbore. |
complimenti, vedo che tra poco avrai addirittura un prato di muschio
|
Cresce anche per dispetto :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl