AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mancata riproduzione in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128906)

ciabi 15-05-2008 23:05

Mancata riproduzione in acquario
 
Salve a tutti, come si vede dal mio profilo sono circa 6 mesi che ho avviato il mio acquario, fino ad oggi mai avuto problemi degni di nota e seguo sempre le indicazioni del mio negoziante. Il dubbio che mi affligge però è che non riesco ad avere alcuna riproduzione in vasca nonostante siano presenti specie che solitamente sono abbastanza riproduttive. Le due coppie di portaspada e le due coppie di Platy sono in acquario da gennaio 2008, mentre i Guppy (2 maschi e 3 femmine) sono presenti da 45 giorni circa. Pensate che ci siano dei fattori che possono incidere appunto sulla mancata riproduzione?
Grazie

Bremen 16-05-2008 00:10

Controlla in rete quali sono i valori dell'acqua migliori per le varie specie per la riproduzione...magari è solo quello...per i guppy magari è presto..devono adattarsi all'acqua nuova in cui sono stati messi...poi come in tutti gli acquari...non ne potrai più eheheh

|GIAK| 16-05-2008 20:28

ciabi, bhe... leggendo il profilo... azzardo una possibilità... valori dell'acqua non idonei a praticamente tutti i pesci che hai... credo basti... guarda qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ , cerca i vari pesci e guarda le loro esigenze... ti accorgerai che hai un macello in vasca... e considerando che hai seguito i consigli del negoziante... credo che sia meglio non chiedergli molte cose... hai fatto maturare il filtro a suo tempo per circa un mese senza pesci? #24 cmq sia ormai sarà sicuramente maturo... come è allestito il filtro? #24 ;-)

ciabi 16-05-2008 21:20

Ciao e grazie della risposta, ho controllato le schede che mi hai suggerito e forse sbaglio ma non mi sembra che discostino molto da un Ph 7,5 e un Gh 6, magari forse la temperatura a 25° è troppo bassa?
Al momento dell'inserimento dei primi pesci erano trascorsi 25 giorni dall'avvio dell'acquario il resto degli inserimenti è sempre stato graduale circa una volta ogni 7-10 giorni, comunque mai avuto problemi di gestione/parametri acqua.
Il filtro è quello interno originale del Juwel 180 solo spugne senza cannolicchi.
Quote:

ti accorgerai che hai un macello in vasca... e considerando che hai seguito i consigli del negoziante... credo che sia meglio non chiedergli molte cose...
Perchè pensi così? mi piacerebbe capire meglio (devo imparare molto)

|GIAK| 16-05-2008 22:32

bhe... considera che i valori non si devono scostare... devono stare dentro quelli riportati... considera che la scala di misurazione del ph è logaritmica... quindi anche un punto di differenza è tanto... leggi le guide che trovi in giro se non lo hai gia fatto... cmq otocinclus, botia, rasbore ecc voglio valori bassi di ph, kh e gh mentre i poecilidi e i gasteropodi voglio valori più altini... cmq riguarda le schede e se i valori son quelli per tutti allora ok... ma se come credo io i valori non son quelli per tutti e stai fuori anche di un punto non è una cosa buona....
cmq con i valori che hai... io leverei :

botia: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208

rabsore: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0

sicuramente ed alzerei un po la durezza ;-) ;-)

|GIAK| 16-05-2008 22:33

ah... dimenticavo anche i cardinali: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...asp?ID_PESCE=8 ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07414 seconds with 13 queries