![]() |
Alzare il Kh...ed il Magnesio, consiglio!!!
Ciao ragazzi, il mio Kh è sceso a 6,7 ora ho cominciato ad integrarlo con Kh-plus della Knop, e dopo circa 3 settimane è salito a 7,7.
Ora la domanda è questa: sulle istruzioni dice di integrarlo per la giusta quantità (indicata) per 2 volte la settimana, ma a me sembra che così il valore si sta alzando un pò troppo lentamente!!! Che dite, continuo a seguire le istruzioni o magari lo aggiungo all'acqua della vasca più frequentemente, o in concentrazioni maggiori, per raggiungere un giusto livello più rapidamente???? seconda domanda....anche il Magnesio è bassino, 1170 per la precisione, ho acquistato l'integratore in polvere della Tropic marin, posso integrarlo insieme al Kh o è meglio attendere di riportare prima sto benedetto Kh al giusto valore per poi cominciare ad integrare il magnesio??? Grazie, Luca p.s.: so che non centra niente, ma nella mia vasca si sono appena spente le luci e qualche esserino ha cominciato ad emettere degli schiocchi piuttosto forti....che sarà???? -04 -04 -04 |
Re: Alzare il Kh...ed il Magnesio, consiglio!!!
Quote:
scherzi a parte, ma non ne avevamo già parlato di sta storia? o mi confondo con qualcun'altro? |
Quote:
se sono animali possono essere 3 cose: cicala(spero di no per te) gambero pistolero...innoquo turbo che sbatte il guscio sul vetro ;-) |
sjoplin, avevo parlato del kh che si era abbassato, ma non ancora del come integrarlo correttamente... :-))
Non si alza troppo lentamente con una media di 1 grado ogni 3 settimane circa??? guarda che se mi dai l'ok svuoto mezza confezione di kh-plus in vasca eh........scherzo!!! allora che mi dici per sto kh e magnesio??? Robbax, le turbo non le ho, il pistolero non l'ho mai visto, ma neanche la temutissima cicala...che devo dirti....io ogni sera dico una preghierina affinche al mio risveglio i pesci ci siano tutti.... #07 #07 #07 E cmq la cosa che un pò mi ha fatto preoccupare è la prematura morte di uno stenopus ispidus con una chela rotta.....SPERIAMO BENE!!!!!!! |
io lo alzerei di un grado al giorno....anche 2 ..ma a goccia a goccia.
per l'animale devi guardare di notte con una pila...dovrai fare parecchi appostamenti e non è nemmeno sicuro che lo scovi...puoi provare con una nassa se non hai lysmata che ci andrebbero sicuramente... mi pare di aver letto che le cicale facciano 3 schiocchi di seguito e il gambero pistolero solo 2....ma bisognerebbe chiedere a PFFT per la conferma di questa cosa... ;-) |
Quote:
comunque io ho in vasca un paio di pistolero clandestini e quando iniziano a schioppare altro che 2 o 3, sembrano delle mitragliette :-D :-D se il kh non si muove, prova a fare un cambio d'acqua. delle volte che non si sia incasinato qualcosa nell'equilibrio (parola grossa...) chimico della vasca. però parti prima dal magnesio, e occhio che il tropic in polvere non è come quel brodino Knop che usi per il kh :-D :-D , ti trovi a 1500 che manco te ne accorgi. una volta che hai sistemato il magnesio pensi al kh. a salinità come stai? |
Quote:
|
robbax, io faccio un discorso molto terra a terra, che magari è sbagliato, ma è riferito soprattutto ai pistolero (la cicala non ho la fortuna d'averla #18 ).
gli schioppi hanno la funzione o di spaventare/stordire o di scavare delle tane nelle rocce o di rompere la parte dura di un'eventuale preda. alchè mi viene il dubbio che possano andare a gruppetti di 2 o di 3 alla volta. però, ou.. tutto è possibile, soprattutto quando non lo si sa ;-) |
sjoplin, la salinità è del 35 per mille (1026). Se il Kh non si alza o si alza poco, sai consigliarmi un altro prodotto magari migliore????
Cmq seguirò il tuo consiglio...comincerò con il magnesio, sai dirmi a questo punto in che concentrazioni dovrei integrarlo con il Tropic??? Tieni conto che parto da 1170 circa e che la vasca saranno circa un 70 litri netti....!!! Per le bestie...beh, ho provato a sbirciare qualche volta di notte con una piletta, ma non ho visto ancora niente...però ogni tanto, anche stamattina, trovo dei pezzetti di roccia staccati....ditemi che è il pistolero che scava le tane, vi supplico... |
blasquez76, avevo fatto delle misurazioni su quel prodotto, ma non mi ricordo più perchè grazie a nonsocosa è qualche mese che non ho più problemi di magnesio.
comunque parti con un misurino sciolto in un bicchiere d'acqua RO e vedi dove vai a finire. per ill kh secondo me basta che sia in polvere. uno liquido che ho provato, molto potente, invece, è quello di prolabmarine. sempre stando a quel che succede nella mia vasca. tieni conto che a volte non c'è verso di alzare alcuni valori, e non dipende tanto dai prodotti. per cicala e frammenti di rocce non so. tieni conto comunque che c'è chi se le è tenute per anni in vasca senza aver particolari problemi, quindi non andare in para ora per 2 tic ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl