AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ciao a tutti, ho iniziato oggi: nanoreef in ufficio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128775)

ilzale 14-05-2008 20:35

Ciao a tutti, ho iniziato oggi: nanoreef in ufficio
 
Ciao, mi sono iscritto oggi, e posto per la prima volta.

Questa mattina mi son deciso, dopo diversi giorni a legger guide e consigli vari (sopratutto grazie al vostro sito), a recarmi da Reef International a Gallarate (VA) per iniziare ad acquistare un nanoreef. Sono uscito con una vasca praticamente cubica 30x30x30 (20 litri lordi circa) 2 o 3 chili di rocce vive, sabbia kent biosediment, filtro EHEIM Pick up 2006, termometro, acqua marina e acqua osmotica, test ph, KH, e NO3 e analizzatore di salinità. tornato in ufficio ho sciaquato con un po' acqua marina la sabbia e ne ho poi steso da 1 a 3 cm sul fondo della vasca, riempita di acqua, messe le roccie e dopo 2 ore attaccato il filtro (acqua ancora molto torbida). Il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto date le dimensioni modeste, di uno schiumatoio. La temperatura dell'acqua è 24 gradi (come della stanza) e per il momento quindi non ho preso nulla per scaldare.

poco fa ho misurato la salinità e lo strumento indicava 1024 circa.

Vorrei sapere, da voi, se ho iniziato col piede giusto. Se dovevo prendere altro o se ho preso cose inutili.

le prime foto sono qui: http://nanoreef.fluitech.com
Grazie mille

Francesco

SJoplin 14-05-2008 20:44

ilzale, ciao e benvenuto.
guarda i post in evidenza nella sezione "il mio primo nanoreef".
poi riprendiamo da lì ;-)

tanto matteo ti sposta :-D :-D :-D

fappio 14-05-2008 20:50

ilzale, ciao sjoplin, ciao anche a te , ormai viaggiamo in coppia #18 ...il biosediment costa una palata ,comunque va bene per la sabbia , era meglio aspettare un pò . che pompa di movimento usi ? il torbido è normale

ilzale 14-05-2008 20:58

il filtro EHEIM tenuto a pelo d'acqua genera movimento. mi sono consigliato di sistemarlo a pelo di modo tale che l'ondina generata favorisca l'ossigenazione. non c'è altro. schiumatoio, riscaldatore..niente di niente. e leggendo mi è parso di capire invece che lo schiumatoio è essenziale. ora se non sbaglio dovrò a intervalli regolari aggiungere acqua osmotica. e lo dovrò fare a mano. quindi stavo pensando al primo investimento e acquistare da subito un regolatore di livello dell'acqua, ma serve qualcosa che si noti il meno possible viste le dimensioni della vasca. è inutile? ci sono cose più utili prima? da qualche parte ho letto di gente che mette le lumachine da subito per aiutare la difesa dalle alghe, altri che lo sconsigliano. vanno messe? da quando?

mille domande :-) .. mille grazie!

SJoplin 14-05-2008 21:05

ciao fappio, ;-)

ilzale, metti il riscaldatore, intanto. anche se andiamo verso l'estate devi tenere la temperatura sui 26. l'allestimento di quella vasca mi convince poco... ma per il momento cedo il passo #18

fappio 14-05-2008 22:49

ilzale, in un nano il rabbocco automatico , è fondamentale lo schiumatoio , non è essenziale , in così pochi litri non si mettono pesci , devi eliminare il filtro biologico , in vasca dovrà esserci solo sabbia rocce pompa e riscaldatore...

ilzale 14-05-2008 23:09

grazie. quindi dimentico lo schiumatoio. mentre per quanto riguarda il filtro, al suo interno ha solo una spugna di materiale plastico di colore bianco, la devo togliere? cosa metto al suo posto? quel filtro fa anche da pompa. che prodotto consigli per il rabbocco dell'acqua? si so che nn potrò mettere pesci il mio obiettivo son rocce, 3 invertebrati qualche lumachina e crostaceo.

SJoplin 14-05-2008 23:18

Re: Ciao a tutti, ho iniziato oggi: nanoreef in ufficio
 
Quote:

Originariamente inviata da ilzale
2 o 3 chili di rocce vive

per me lo rocce sono un po' pochette :-))

darmess 14-05-2008 23:29

ilzale, litri lordi ne hai 27, netti ne avrai un venti...io non avrei messo sabbia,almeno non adesso,per analizzatore di salinità cosa intendi esattamente?che luci ti ha fatto montare?

ilzale 15-05-2008 00:08

un rifrattometro. scusate la terminologia approssimativa. di rocce magari ne aggiungo un chilo. lampade nn ho montato nulla poichè nn son necessarie in questa fase quindi ho pensato di star senza per un mese e intanto trovar qualcosa di veramente bello. sabbia mi ha dato quel kent biosediment...-28d#. tra l'altro l'ho messo prima delle rocce. è un errore? c'è rimedio? le rocce sporcheranno molto? sono già spurgate.

domani aggiungo una fiala di batteri. poi dopo ogni quanto vanno aggiunti?

l'acqua la rabbocco tutti i giorni con acqua osmotica e ogni settimana tolgo pensavo 1,5 litri sostituendoli con altra acqua marina. quanto sale serve per 1,5 litri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries