AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema fondo fertilizzante ada aqua soil africana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128704)

mattrico 14-05-2008 10:13

Problema fondo fertilizzante ada aqua soil africana
 
Ieri finalmente mi sono deciso di cambiare il fondo. Infatti da inesperto di acquariofilia al mio primo allestimento ho messo come fondo ghiaietto policromo senza fondo fertilizzante (con le relative conseguenze).
Ho così deciso per avere un bell'acquario ricco di piante di mettere un bel fondo fertilizzante. Così dopo aver visto il fondo Ada African e a detta del negoziante ha le stesse caratteristiche dell' Akadama (spero si scriva così), di cui ne ho sentito parlare molto bene, mi sono deciso per quello.
Purtroppo solo dopo aver allestito di nuovo il mio acquario mi accorgo che sui sacchetti ormai vuoti c'era scritto che era un fondo che abbassava il ph.
A questo punto vi chiedo, è come l'Akadama che inizialmente abbassa il ph ma dopo un po' di cambi con acqua di rubinetto assorbe i carbonati e si stabilizza? Spero proprio sia così altrimenti dopo tutto il lavoro di ieri cado in depressione dato che il mio sogno dopo aver riallestito l'acquario era mettere una coppia di Tetradon che naturalmente vogliono acqua dura e leggermente basica. Altrimenti appena uscirò dalla depressione cambierò nuovamente tutto e metterò la flourite red, tutto questo appena i miei genitori andranno un fine settimana fuori altrimenti se mi vedono di nuovo svuotare l'acquario chiamano il centro di igiene mentale e mi fanno portare via #19

TuKo 14-05-2008 10:58

Solo per precisare.I fondi che hai nominato non abbassano il ph,quest'ultimo è una diretta conseguenza dell'assorbimento dei sali che porta ad un abbassamento del kh.Diventando esiguo il tampone si hanno delle oscillazione del valore di acidità.Detto ciò,la tecnica per gestire questo tipo di fondi è la stessa,quindi cambi d'acqua(soluzione più lunga,ma più sicura all'uso di sali) fin quando i valori gh e kh non saranno stabili.

mattrico 14-05-2008 14:06

Grazie mille tuko, volevo sapere inoltre se avendo inserito questo fondo a forte potere fertilizzante devo iniziare di nuovo il fotoperiodo da 4 ore e aumentare man mano oppure posso direttamente continuare con le 4 ore?
Inoltre per questo primo periodo sospendo il protocollo dennerle, lo continuo o lo lascio definitivamente stare?
Grazie

TuKo 14-05-2008 15:06

-28d# -28d# -28d#
Guarda i fondi ADA sono dei validi supporti e da quello che ho potuto vedere se si sposa la sua filosofia i risultati sono assicurati e i problemi all'avvio sono fortemente limitati.
Ora nel manuale ADA in questa fase vanno somministrati determinati prodotti e la composiszione di quest'ultimi è atta a contrastare quest'assorbimento iniziale,al pari viene consigliato un quantitativo X di luce per un periodo Y.
Da quello che leggo se mi parli di prodotti di fertilizzazione dennerle,mi sembra ovvio che tu rientri in quello che ho scritto sopra.
Quindi il mio consiglio e di non fare nulla,escluso i cambi d'acqua, fin quando i valori non sono stabili.Sinceramente in questo periodo io neanche piantumerei e illuminerei la vasca.
Ora ho capito che tu hai sostituito il fondo,quindi è lecito pensare che qualche pianta gia c'è,ma pesci ci sono??

P.S. ho letto solo ora della flourite red,consiglio personale lasciala stare troppo polverosa.Meglio la classica.

mattrico 14-05-2008 16:10

Allora tuko innanzitutto una precisazione sul mio ultimo post volevo dire:"devo iniziare di nuovo il fotoperiodo da 4 ore e aumentare man mano oppure posso direttamente continuare con le 8 ore" e non 4 ore come ho scritto erroneamente.
Adesso le precisazioni sulla mia vasca: la vasca è stata avviata già da metà febbraio, le caratteristiche le puoi vedere nel mio profilo.
Ieri non ho fatto altro che svuotare la vasca, cambiare il fondo e rimettere tutto come prima, le piante e i pesci che ho in vasca sono quelli del profilo.
Quindi dai tuoi consigli capisco che il protocollo dennerle lo sospendo.
Per l'illuminazione che fotoperiodo mi consigli?
I cambi con acqua di rubinetto ogni quanto e in che percentuale
Dato che questo è il mio primo acquario e che te sei quasi a 10000 messaggi mi affido a te :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries