AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   termostato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128660)

djluca83 13-05-2008 20:45

termostato
 
ragazzi è un po che m pongo una domanda! siccome devo acquistare un termostato per il cavetto riscaldante....m sono chiesto:
dato che ho un bellissimo termostato daun centinaio di euri a casa a far nulla..di quelli da appartamento con i vari settaggi e tutto...xche non usarlo??

allora oggi l'ho smontato..ho cercato di capire qual'era il diodo che funge da sensore di temperatura e m sono detto:
allora se lo dissaldo..lo saldo a un cavo prolunga abbastanza lungo da essere posto sul fondo?

puo andare seconso voi? c'è qualke ingegnere elettronico? :-))

Mkel77 13-05-2008 20:48

Quote:

ho cercato di capire qual'era il diodo che funge da sensore di temperatura
non credo proprio che sia un diodo.


Quote:

allora se lo dissaldo..lo saldo a un cavo prolunga abbastanza lungo da essere posto sul fondo?
puoi farlo, ma nel contempo devi isolare la sonda in modo che non venda a contatto diretto con l'acqua............puoi isolarla immergendona in una goccia di silicone.

djluca83 13-05-2008 21:00

xke devo isolarla? per problemi tecnici o per la rilevazione? credo che sia per non farla deteriorare dall'acqua e per evitare piccoli corti dovuti all'acqua (anche se credo non si formino corti)
alla fine della fiera è un semplice diodo che funge da sonda...e come dici te una goccia di silicone che sigilla bene il diodo e la saldatura del cavo prolunga col diodo..e il gioco è fatto! te dici che posso avere fortuna o non funzionera' bene?

ora devo anche capire come regolare l'accensione del timer eccetera..devo trovare lo schema elettrico per vedere un po come funziona...xche in uscita del termostato ho solo 2 cavi...credo mi serva un rele che allo scattare aziona poi la corrente 220v no?

djluca83 13-05-2008 21:02

guarda..manco a farlo apposta qua dice un po tutto...ora leggo bene! potrebbe essere utile per qualcuno..
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...le/default.asp

TuKo 14-05-2008 09:20

Occhio a rispettare la polarità del sensore.
Per isolarlo potresti mettere il tutto dentro un tubo che sia di diamentro leggermente più grande di quello del sensore,che potresti ricoprire con della pasta termica.Poi chiuderai l'estremità che andrà in acqua con del silicone.

djluca83 14-05-2008 20:10

si si grazie della info! devo ricordarmi di segnare la polarita sul pin....
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08031 seconds with 13 queries