![]() |
NASTRO ISOLANTE AUTOAGGLOMERANTE O VULCANIZZABILE
ciao a tutti... apro questo trend visto che ultimamente mi e' capitato spesso di affrontare discussioni su questo nastro a mio avviso x noi acquariofili molto comodo... allora al posto di sparpagliare informazioni su vari trend ho deciso di fare capo a questo !!!
il nastro sopracitato "autoagglomerante, o vulcanizzabile" e' un nastro di gomma, con la speciale caratteristica dopo l'applicazione di vulcanizzarsi su sestesso, formando un corpo unico a prova di acqua e umido !!! E a chi piu' di noi puo' essere utile questo nastro?? #36# #36# le applicazioni possono essere svariate.... dalla sigillatura di giunzioni elettriche dentro i coperchi delle nostre belle vaschette (es sigillare le giunzioni dei cavi delle luci, sigillare mammut, e tutte quelle giunzioni elettriche che molta gente cerca di sigillare con il normale nastro isolante.... nastro che con un po di umido si stacca, e comunque non isola correttamente... ci possiamo sigillare le giunzioni elettriche dove c'e' rischio di schizzi d'acqua... esempio dentro i mobili delle vasche... vicino alle nostre pompe... ai nostri riscaldatori.. ecc insomma penso che sia una cosa un po utile a tutti.... io ci ho sigillato ad esempio gli atacchi dei fili delle cuffie dei neon t5 della mia vasca che si trovano all'interno del coperchio.... con ottimi risultati !! l'uso del nastro e' circa il seguente: lo si prende... si toglie la protezione plastica attaccata sula superfice.... si tende il cavo da nastrare.... si nastra il cavo sormontandolo con il presente nastro con ogni giro del 50% regolando la tenzione del nastro di circa il 150% cercando di non intrappolare aria nella nastratura ..... a lavoro eseguito con un accendino si scaldala nastratura, in modo da fare agglomerare il tutto !! e il gioco e' fatto !! MA MI RACCOMANDO DI UTILIZZARE QUESTO NASTRO SEGUENDO ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI DI USO !!! CON LA CORRENTE NON SI SCHERZA !!! vi allego l'immagine di quello che utilizzo io consigliandovelo... avendo avuto ottimi risultati.... #36# #36# #36# #36# scusatemi se sono stato un po prolisso..... spero vi possa servire !!! |
Stefano s, io ce l'ho e non mi ci sono trovato molto bene, soprattutto per i lavori di precisione è troppo scomodo.. preferisco sempre il vecchio nastro isolante..
|
#24 #24 #24
Io per i giunti in plancia o sterni(quindi non a contatto di condensa) mi sono sempre affidato ai tubi(ovviamente di opportune sezioni) termorestrigenti. La soluzione che proponi potrebbe essere interessante per isolare le cuffie.Ma(ce sempre) siamo sicuri che sia inerte dopo la "cottura"??con la condensa(che ricade in vasca) non è che rilascia un qualcosa??? sulla reale composizione si sa qualcosa??? #24 #24 #24 |
non lo devi cuocere... ma solo scaldare .....
praticamente e' gomma... dopo un po di tempo dall'applicazione non odora nemmeno piu' !! |
Stefano il termine cottura è virgolettato ;-) ;-)
Fortunatamente conosco bene i materiali termorestrigenti in quanto li ho usati prima di cambiare mansioni lavorative. Una cosa che ricordo benissimo, era una specie di alone nero(tipo fuliggine)che si trovava nel canotto(termine tecnico per definire il suppprto atto chiudere il giunto)che per l'appunto sotto aveva questo nastro.Sinceramente non so cosa potesse essere.Quello che penso è che è stato trovato ,in un posto isolato con sola aria all'interno,forse anche con l'acqua.......... |
mi dici una cosa nuova... bisogna fare delle indagini allora ...
come potremmo fare ?? sul web non si parla di composizioni.... forze bisognerebbe scrivere alla ditta che lo fabbrica? che ne dici?? e scusami x il virgolettato .... l'avevo notato... ma molta gente che conosco quando scalda quel nastro gli da quasi fuoco !! :-D :-D :-D :-D allora volevo precisare.. meglio 2 parole in piu' che in meno!! ;-) ;-) e grazie ancora della collaborazione ! |
Scrivere alla ditta non sarebbe male ;-) ;-) ;-)
Ripeto però che la preoccupazione è solo per eventuali inpieghi per un uso che, direttamente o indirettamente, abbia a che fare con la'cqua della vasca.Per altri impieghi è un valida e ottima soluzione. |
proprio x quel motivo gli voglio scrivere .. devo essere sicuro che non cede all'acqua nessuna sostanza ..... ;-)
|
ho scritto alla casa e sto' aspettando loro delucitazioni... appena so qualcosa posto !!!
|
Speriamo che ti rispondono.Quando chiedi certe info,diventano sospettosi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl