![]() |
Cosa succede alla mia Trachyphyllia? :-(
L'ho inserita 10 giorni fa, da quando l'ho messa si è schiarita sempre +, non so cosa fare.
Ho misurato ieri i valori e sono tutti ok, NO2-NO3-PO4 tutti a 0. Cosa posso fare? :-( http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...froyiPrima.jpg http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...ffroyiDopo.jpg |
è spurgata! ha rilasciato le zoantelle, stress da inserimento.
Com'è posizionata, ha bisogno di poca luce, meno luce le dai e più si gonfia, e soprattutto non dev'essere contro corrente. |
Controlla la temperatura dell'acquario!!!!
|
LLorenzo, in realtà qui avevo visto che di luce ne vuole molta...
http://www.recif-france.com/Database/Lexique.htm ...infatti la tenevo in basso, poi quando ho visto che cominciava a schiarire l'ho spostata in alto. Comunque quando l'ho toccata ha espulso qualcosa...non ti so dire bene cosa comunque sembrava una misura protettiva perchè l'ha espulsa quando l'ho toccata!!! Ma quindi secondo te c'è possibilità che riprenda colore? |
lorenzomontecatini, è fissa sui 27,5°, ormai sono riuscito a stabilizzarla...
|
sulle traki ce ne sono di leggende urbane...le differenziano per pigmentazione.. etc..
Innanzi tutto quella è una radiata, e non una geoffroy,in natura si trovano in acque profonde e sotto le sporgenze di roccia, le traki nei tessuti contengono proteine di luce debole, (low light flourescing proteins) purtroppo si è capito solo diversi anni fa, e su internet gira ancora la leggenda sugl'esemplari rossi e verdi.. e che nell'ordine delle traki sono state accorpate anche le wellsophyllie (Borneman IMAC 2003 -Articolo su Reef art del 2004) Sicuramente se è nelle condizioni di ambientarsi riprenderà il suo colore adattandolo alla tua vasca. io ne ho una in penombra che veniva da una vasca zeovit (completamente spurgata) che ora sta riacquistando colore. Ah sono animali che vogliono essere alimentati parecchio, anche direttamente. La sostanza probabilmente.. era cacca... :-) ps per me 27,5 fissi sono un pò tantini, non riesci a tenerti sui 26,5? con un a temperatura di al max un grado in + allo spegnimento delle hqi? |
Quote:
Quote:
Sono d'accordo anche sull'illuminazione..io le ho sempre tenute sul fondo, non metterla in piena corrente |
E' solo una questione di temperatura: abbassala sui 25 gradi. Non capisco perche' tenerla cosi' alta!!!
|
La temperatura l'avevo alzata xkè avevo avuto il problema dei puntini bianchi su alcuni pesci, ora l'abbasso di 1°, lo posso fare senza problemi.
A questo punto la risposto in basso...cmnq non ho HQI, ma T5... |
poca pochissima corrente...alimentala direttamente con del surgelato..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl