AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus con macchie sulla testa quasi fluorescenti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128210)

andrea87 09-05-2008 10:19

Discus con macchie sulla testa quasi fluorescenti...
 
Valori acqua K4-Gh6/7-Ph6.8-Ms 273...Il discus da qualche giorno se ne sta rintanato in un angolo e non mangia(nonostante gli somministro del granulato inzuppato con qualche goccia di prodotto all'aglio).Ho notato ste macchie bianche"quasi fluorescenti"sulla testa.Ho letto che a volte può dipendere da valori dell'acqua non proprio adeguati.Ho alzato la temperatura a 31°messo un areatore e staccato la Co2.Vorrei evitare per quanto possibile trattamenti con medicinali in quanto,tempo addietro ne ho fatto una con il Flagil e mi ha devastato le piante.Nel mio acquario c'è solo questo discus ed un pesce pulitore.Nel filtro ieri ho inoltre messo una resina della wave contro nitriti e fosfati(anche se i valori No2 No3 No4 sono buoni 'l ho introdotta ad uso preventivo contro le alghe).Ad ogni cambio acqua o introduzione di piante,ho sempre lasciato accesa la lampada UV per 48 ore.Le feci prima che smettesse di mangiare erano normali.Il nuoto a volte avviene a scatti da una parte all'altra e sembra che sia appeso da un lato;le branchie si muovono entrambi ed il respiro mi sembra leggermente accellerato. CONSIGLI?Grazie anticipatamente a tutti per le vostre risposte.

lele40 10-05-2008 10:08

spsoto in malattie

Quote:

Le feci prima che smettesse di mangiare erano normali
ad oggi come sono?
le amcchie bianche che vedio semrbano dei crateri o sono come tagli.la pelle del epsce sembra in ipersecrezione mucosa ,sembra che sudi

Quote:



.Il nuoto a volte avviene a scatti da una parte all'altra e sembra che sia appeso da un lato;
potrebbe essere un problema parassitario...oodinium
stacca la co2 incrementa la temp sino a 30 gradi ed attiva un areatore.

andrea87 11-05-2008 00:52

Allora da circa due gg che ho portato la Temp.a 31°,staccato la Co2 ed attivano un areatore.Il Discus inizia ad uscire dal suo angoletto sul fondo e nuota da una parte all'altra dal basso in alto.Ho provato a somministrare del granulato che va a fondo ma nulla(perlomeno mentre l'osservo).Ho provato a somministrare dell'artemia che rimane in superfice ma nulla.Una cosa l'ho notata:bruca le alghe.Mi sta a ripulire il tubo di mandata dalle alghe :) Le feci non riesco a vederle ed a dirti la verità mi sembra anche che "quelle escoriazioni sulla testa"si stiano ad attenuare.Sono fluorescenti e non vorrei fossero una peculiarità della pigmentazione!!!Utilizzo la UV (non sempre ma solo nei cambi o ad untroduzione di piante nuove per 48 ore),cambio l'acqua 25Lt su 120Lt ogni 7gg (17Lt acqua di rubinetto con 8ml di Bio.Duplagan e 8Lt Osmotica) L'acquario è ipercontrollato e non introduco pesci da mesi!!!Sembra assurdo che vi siano dei parassiti.

andrea87 11-05-2008 11:29

Ho intenzione di introdurre un altro discus...Ma prima di spendere ben 45 eurozzi,vorrei esser sicuro di non avere parassiti in vasca.Come valori "credo" di esserci,magari effettuo un cambio sempre 17Lt acqua rubinetto e 8 Acqua RO(tale proporzione mi permette di avere un gh accettabile di 7°)...Ho intenzione di cambiare il filtro perchè il classic EHEIM 2213 lo vedo poco sovradimensionato(con una pompa di appena 420Lt/h e una capienza di 3Lt).Stavo pensando al professional 2 2224 con capienza di 4Lt e potenza pompa 700Lt/h.Consigli?

lele40 11-05-2008 13:15

se milgiora ocn l'incremento termico e' probabile che ci sia un aparassitosi in atto tipo l'oodinium. io personalmente apsetterei 5 giorni prima di inserire un medicinale giusto per la malattia .

andrea87 12-05-2008 00:01

Non mi pare si sfreghi su piante o arredamenti dell'acquario ed il respiro non risulta accellerato.Non riesco a controllare le feci anche perchè non mangia.CMQ ha smesso si nuotare a scatti,è molto più tranquillo è fluidoLa termoterapia la attuo fino a giovedì : giorno del cambio acqua.Potrei ugualmente attuare una cura preventiva o... è sempre meglio evitare medicinali?

andrea87 12-05-2008 00:14

Stavo attentamente osservando il discus : la zona che mi fa preoccupare sulla cute è biancastra e traslucida.Non penso cmq sia dovuta ad una peculiarità della pigmentazione

andrea87 12-05-2008 12:51

Le foto non saranno perfette ma dovrebbero rendere l'idea...

lele40 12-05-2008 18:58

e vero solitamente le parassitosi creano un fastidio ala pesce ..per cui si strofian...ma il fatto che il pesce con un incremento termico sembra m,ilgiroare mi fa cmq pensare a parassitosi.
fai un cambio di acqua ..attenzione alla temp di ingresso.
cerca si stuzzicarlo ocn alimenti che solitamente lui malgia ed inbevili di vitamine.se a termine incremento termico al situazione nn migliora temo che si dovra' apssare a medicinali.
spsoto la discussione in pronto ciclidi

andrea87 13-05-2008 00:51

Questa sera su consiglio del mio negoziante di fiducia ho tolto la resina antifostati e nitrati dal filtro ed ho iniziato la cura con il costawert sera.E' importante dopo la cura filtrare con il carbone attivo(3 gg) per poi rintrodurre dei batteri?Cmq in 120Lt ho messo 66 gocce.Ok?Temp.32°areatore acceso 24hsu24h staccato CO2.
La luce la tengo accesa o mi comporto come con il flagyl cioè fino a durata cura luce spenta?Perdonami se posto i miei problemi in sezioni che non c'entrano nulla #17 e che vado sempre di fretta.Grazie a tutta la gente del forum.Spero che piano piano saprò rendermi utile anch'io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries